Data: 2017-09-20 07:22:00

Accesso civico generalizz. su valutazione performance e progressioni orizzontali

Buongiorno,
vi chiedo un parere sulla eventuale accoglibilità o meno delle seguenti istanze di accesso civico generalizzato:

- accesso alle valutazione della performance 2016 di tutti i dipendenti dell'amministrazione comunale;

- accesso a tutti gli atti riguardanti le progressioni orizzontali dei dipendenti dell'amministrazione comunale per gli anni dal 2000 al 2010. Nello specifico: numero di dipendenti in ogni categoria, numero di dipendenti ammessi alla selezione, numero di dipendenti che ha superato la selezione, numero di dipendenti non ammessi e motivazione, numero di dipendenti ammessi che non hanno superato la selezione e motivazione.

Per la seconda istanza, si potrebbe richiedere anche le schede di valutazione personale di ogni singolo dipendente?
Dalla normativa sembra di capire che non c'è un limite temporale per le richieste di accesso, cioè posso andare ragionevolmente indietro fino al 2000?

grazie!

riferimento id:41808

Data: 2017-09-20 07:40:52

Re:Accesso civico generalizz. su valutazione performance e progressioni orizzontali

vi chiedo un parere sulla eventuale accoglibilità o meno delle seguenti istanze di accesso civico generalizzato:
- accesso alle valutazione della performance 2016 di tutti i dipendenti dell'amministrazione comunale;
[color=red]LA RISPOSTA E' NELL'ART. 20 DEL DLGS 33/2013 CHE GIA' PREVEDE L'OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE ED I CONTENUTI
Art. 20 Obblighi di pubblicazione dei dati relativi alla valutazione della performance e alla distribuzione dei premi al personale
In vigore dal 23 giugno 2016
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi all'ammontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati e l'ammontare dei premi effettivamente distribuiti.
2. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione della performance per l'assegnazione del trattamento accessorio e i dati relativi alla sua distribuzione, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettività utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentivi, nonché i dati relativi al grado di differenziazione nell'utilizzo della premialità sia per i dirigenti sia per i dipendenti. (Comma così sostituito dall'art. 19, comma 1, lett. a), D.Lgs. 25 maggio 2016, n. 97.)
OLTRE TALI CONTENUTI NON SI PUO' ANDARE NEANCHE CON L'ACCESSO CIVICO
[/color]

- accesso a tutti gli atti riguardanti le progressioni orizzontali dei dipendenti dell'amministrazione comunale per gli anni dal 2000 al 2010. Nello specifico: numero di dipendenti in ogni categoria, numero di dipendenti ammessi alla selezione, numero di dipendenti che ha superato la selezione, numero di dipendenti non ammessi e motivazione, numero di dipendenti ammessi che non hanno superato la selezione e motivazione.
[color=red]L'ART. 23 E' STATO ABROGATO NELLA PARTE IN CUI PREVEDEVA L'OBBLIGO DI PUBBLICAZIONE SEMESTRALE DI
concorsi e prove selettive per l'assunzione del personale e progressioni di carriera di cui all'articolo 24 del decreto legislativo n. 150 del 2009

TUTTAVIA I DATI RICHIESTI SONO IN FORMA ANONIMA ED IN QUESTO CASO VALE IL PRINCIPIO DELL'ART. 5 ED I DATI VANNO MESSI A DISPOSIZIONE "chiunque ha diritto di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti"

[/color]

Per la seconda istanza, si potrebbe richiedere anche le schede di valutazione personale di ogni singolo dipendente?
[color=red]NO SE RICHIESTA GENERALIZZATA. SI' SE LO CHIEDE L'INTERESSATO O CONTROINTERESSATO SPECIFICO:
http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=45210
http://www.gianlucabertagna.it/2012/12/11/schede-di-valutazione-fra-trasperenza-e-privacy/

[/color]

Dalla normativa sembra di capire che non c'è un limite temporale per le richieste di accesso, cioè posso andare ragionevolmente indietro fino al 2000?
[color=red]NON ESISTE LIMITE TEMPORALE SE LA FINALITA' E' QUELLA DEL CONTROLLO DELL'ATTIVITA' DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ... NON NECESSARIAMENTE PER UN RICORSO O AZIONE CIVILE (QUINDI NON VALE NEMMENO IL LIMITE DELLA PRESCRIZIONE)[/color]

riferimento id:41808
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it