L'amministrazione comunale ha approvato con delibera di giunta comunale una serie di eventi di cui risultano promotori un numero corposo di soggetti promotori privati. Siamo all'ultimo evento. In delibera viene indicato che gli uffici comunali debbono prestare il massimo supporto alla buona riuscita degli eventi. Il problema che si pone è in questi casi la licenza debba essere intestata al sindaco o al soggetto dichiarato promotore in delibera. L'evento va inteso come privato o del Comune?
riferimento id:41807
L'amministrazione comunale ha approvato con delibera di giunta comunale una serie di eventi di cui risultano promotori un numero corposo di soggetti promotori privati. Siamo all'ultimo evento. In delibera viene indicato che gli uffici comunali debbono prestare il massimo supporto alla buona riuscita degli eventi. Il problema che si pone è in questi casi la licenza debba essere intestata al sindaco o al soggetto dichiarato promotore in delibera. L'evento va inteso come privato o del Comune?
[/quote]
DIPENDE .... sicuramente l'organizzazione sarà a cura del privato e quindi se la "licenza" la intesti a lui non sbagli ... ciò non esclude una collaborazione dell'Amministrazione bla bla bla
Altrimenti, se l'organizzazione ed il coordinamento è del Comune (anche se l'esecuzione materiale di privati) puoi pensare a:
1) delibera di giunta che definisce evento (senza rilascio di licenza)
2) richiesta del Sindaco ai sensi dell'art. 68 e relativa licenza