Data: 2017-09-19 09:37:15

Quesito su Circolare Gabrielli

Buongiorno, l'argomento è sempre "caldissimo".  Si chiede se le misure di safety e security di cui alla Circolare in oggetto e alle successive emanate dal Ministero dell'Interno, siano da individuare e predisporre anche per le manifestazioni di natura commerciale che si svolgono all'aperto quali le fiere, le sagre, le sagre mercato e i... mercati settimanali istituiti dal Comune !
Il dubbio sorge leggendo il documento "Linee guida per i provvedimenti di safety e security da adottare nei processi di governo e nella gestione delle pubbliche manifestazioni"- Allegato I alla Circolare del 28/7/2017. Al paragrafo relativo alla classificazione degli eventi e/o manifestazioni si fa riferimento  ad eventi "programmati e/o organizzati che richiamano un rilevante afflusso di persone ai fini sportivi, ricreativi, sociali, politici, religiosi, organizzati da privati, organizzazioni/associazioni, istituzioni pubbliche".
A me sembra che gli eventi di natura commerciale e/o espositiva possano essere esclusi dall'ambito applicativo della Circolare Gabrielli, ma chiederei  un vs. parere. Grazie.

riferimento id:41795

Data: 2017-09-19 12:42:26

Re:Quesito su Circolare Gabrielli

Buongiorno, l'argomento è sempre "caldissimo".  Si chiede se le misure di safety e security di cui alla Circolare in oggetto e alle successive emanate dal Ministero dell'Interno, siano da individuare e predisporre anche per le manifestazioni di natura commerciale che si svolgono all'aperto quali le fiere, le sagre, le sagre mercato e i... mercati settimanali istituiti dal Comune !

[color=red]Le citate disposizioni NON SONO FORMALMENTE VIGENTI nemmeno per le manifestazioni ... figuriamoci per i mercati.
TUTTAVIA essere rappresentano un "riferimento" che il Comune può decidere di utilizzare al momento in cui individua questi eventi.
QUINDI: formalmente non sono vincolanti, ma possono essere richiamate anche quali prescrizioni agli organizzatori per eventi su area pubblica
[/color]

Il dubbio sorge leggendo il documento "Linee guida per i provvedimenti di safety e security da adottare nei processi di governo e nella gestione delle pubbliche manifestazioni"- Allegato I alla Circolare del 28/7/2017. Al paragrafo relativo alla classificazione degli eventi e/o manifestazioni si fa riferimento  ad eventi "programmati e/o organizzati che richiamano un rilevante afflusso di persone ai fini sportivi, ricreativi, sociali, politici, religiosi, organizzati da privati, organizzazioni/associazioni, istituzioni pubbliche".
[color=red]Certo ... ovviamente il Ministero ha dato una definizione ampia ...[/color]

A me sembra che gli eventi di natura commerciale e/o espositiva possano essere esclusi dall'ambito applicativo della Circolare Gabrielli, ma chiederei  un vs. parere. Grazie.
[color=red]SICURAMENTE, in quanto esclusi dal TULPS[/color]

riferimento id:41795

Data: 2019-04-16 05:58:20

Re:Quesito su Circolare Gabrielli

[b][size=14pt]Safety & Security e nuove norme per sagre, feste - 7 maggio 2019 (formazione)[/size][/b]

[size=14pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=49321.0[/size]

[img width=300 height=128]https://www.figliedisancamillo.it/cremona/casa-di-cura/wp-content/uploads/sites/3/2017/12/formazione-aula.jpg[/img]

[color=red][b]Polizia amministrativa e pubblica sicurezza (artt. 68, 69, 80)[/b][/color]
7  maggio 2019 - Parte 1: ore 09.30-13.00

[color=red][b]Safety & Security: requisiti, procedure, adempimenti e sanzioni[/b][/color]
7 maggio 2019 - Parte 2: ore 14.00-17.30

riferimento id:41795
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it