Buonasera,
è possibile ristrutturare un immobile per poi affittarlo ad una società che vorrebbe avviare l'attività di foresteria ai sensi dell'art. 27 della L.R. 27/2015?
Grazie
Buonasera,
è possibile ristrutturare un immobile per poi affittarlo ad una società che vorrebbe avviare l'attività di foresteria ai sensi dell'art. 27 della L.R. 27/2015?
Grazie
[/quote]
Certo, non esiste alcun vincolo che non consenta di ristrutturare un immobile al fine di darlo in locazione a terzi per esercitarvi una attività ricettiva, comprese le foresterie della Legge Regionale.
*************
Art. 27. (Definizione di foresterie lombarde)
1. Le foresterie lombarde sono strutture ricettive gestite in forma imprenditoriale, in non più di sei camere, con un massimo di quattordici posti letto da chi, anche in un immobile diverso da quello di residenza, fornisce alloggio ed eventuali servizi complementari, compresa la somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente per le persone alloggiate, nel rispetto del regolamento (CE) 852/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2004 (sull'igiene dei prodotti alimentari).
2. La Giunta regionale definisce un apposito contrassegno identificativo delle foresterie lombarde che è affisso, a spese di chi esercita l'attività, all'esterno della residenza.
3. I locali destinati all'esercizio di foresteria lombarda devono possedere le caratteristiche strutturali e igienico-sanitarie previste per i locali di civile abitazione.