A proposito dei modelli unificati e standardizzati per le pratiche edilizie e per le attività commerciali e assimilate, predisposti dalla conferenza unificata, mi chiedevo se solo a me questi modelli appaiono brutti, di difficile lettura e compilazione. Cioè l'esatto contrario di quello che dovevano prefiggersi.
L'altra questione è legata all'unificazione delle procedure : se ogni Regione ha la propria normativa che disciplina le attività commerciali e di somministrazione, com'è possibile utilizzare una modulistica unificata in tutta Italia ?
A proposito dei modelli unificati e standardizzati per le pratiche edilizie e per le attività commerciali e assimilate, predisposti dalla conferenza unificata, mi chiedevo se solo a me questi modelli appaiono brutti, di difficile lettura e compilazione. Cioè l'esatto contrario di quello che dovevano prefiggersi.
[color=red]Concordo anche se io adotto il detto "A CAVAL DONATO NON SI GUARDA IN BOCCA" .... Regioni e Comuni se vogliono possono personalizzarseli anche graficamente ....[/color]
L'altra questione è legata all'unificazione delle procedure : se ogni Regione ha la propria normativa che disciplina le attività commerciali e di somministrazione, com'è possibile utilizzare una modulistica unificata in tutta Italia ?
[color=red]Le Regioni possono personalizzare (Toscana in minima parte lo ha fatto) ....[/color]