Quali autorizzazioni o permessi per un attività di vendita auto in campania? (oteenimentto targhe di prova o quant'altro)
riferimento id:41752
Quali autorizzazioni o permessi per un attività di vendita auto in campania? (oteenimentto targhe di prova o quant'altro)
[/quote]
Sotto il profilo "amministrativo" occorre una SCIA di apertura di esercizio di vicinato (se la superficie di vendita non supera i 250 mq). Gli adempimenti per l'ottenimento delle targhe di prova si effettuano alla Motorizzazione con questi adempimenti:
http://www.dgtnordovest.it/joomla/index.php?option=com_content&id=81:informazioni-circolazione-di-prova-targhe-di-prova-&Itemid=37&limitstart=1
Ti rispondo stasera, il mio marito occupa della vendita di autovetture ;)
riferimento id:41752Il commercio al dettaglio in sede fissa di autoveicoli nella regione campania necessita dell'autorizzazione prevista dall'art. 16 della vigente Legge Regionale 1/2014 sulla distribuzione commerciale.
La riporto di seguito:
Art. 16
(Esercizi speciali per la vendita di merci ingombranti)
1. Gli esercizi speciali per la vendita di merci ingombranti di seguito denominato EMI, sono autorizzati
dallo SUAP di competenza, previa domanda di apertura, con le medesime modalità delle medie strutture
di vendita, con l'unica differenza che gli standard qualitativi, urbanistici e commerciali sono calcolati con
riferimento alla superficie lorda della struttura distributiva, nel rispetto delle previsioni dello SIAD,
indicando la limitazione alla vendita dei prodotti ingombranti del settore non alimentare e degli articoli di
complemento, nonché l'ampiezza delle superfici espositive e dei depositi
2. Il Comune stabilisce nello SIAD limitazioni della superficie degli esercizi speciali per la vendita di merci
ingombranti, anche in maniera differenziata per le diverse zone comunali.
3. Le richieste di aggiunta del settore merceologico o dell'ampliamento della superficie di un EMI, oltre i
limiti stabiliti dai Comuni, sono considerate nuove aperture e trattate, in funzione delle dimensioni, come
apertura di una media o di una grande struttura di vendita.
L'art. 4 della medesima legge precisa come è un esercizio speciale per la vendita di merci ingombranti:
"b) EMI: esercizio speciale per la vendita di merci ingombranti, cioè le merci non alimentari di cui il
venditore non può effettuare la consegna immediata, come [b]automobili[/b], mobili, elettrodomestici,
legnami e materiali per l'edilizia"
Trattasi quindi non di un esercizio di vicinato, come avviene in tutto il territorio italiano, ma di un esercizio speciale specializzato nella vendita di merci ingombranti. Per l'apertura serve quindi specifica autorizzazione e non SCIA.
In merito alla documentazione da produrre si fa riferimento all'art. 12 della circolare allegata al Decreto della Giunta Regionale Campania n. 373/2014.
Fermo restando gli aspetti di natura commerciale, disciplinati dalal L.R. 1/2014, potrebbero essere necessari anche adempimenti di prevenzione incendio e in materia ambientale (scarichi in fognatura delle acqua di prima pioggia o di dilavamento dei piazzali dove sono rimessate le autovetture) come rpevisti dal Regolamento Regione Campania n. 6/20013.
Questo è quanto.
Un saluto.