Il contributo si sofferma su una recente pronuncia della Corte di Cassazione (Cass., sez. lav., 31 agosto 2017, n. 20648) che, cassando la sentenza n. 1958/2012 della Corte d'Appello di Lecce, ha stabilito che il servizio di reperibilità è organizzato in turni periodici a seconda delle esigenze funzionali dell'azienda. Non si può configurare, quindi, un diritto del singolo lavoratore a essere incluso automaticamente nei turni e pertanto, una sua esclusione non comporta una dequalificazione professionale.
[color=red][b]Cassazione civile, sezione Lavoro, sentenza 31 agosto 2017, 20648 [/b][/color]
[b]Commento[/b]: http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2017/09/11/esiste-un-diritto-del-lavoratore-ad-essere-incluso-automaticamente-nei-turni-di-reperibilita
[b]Sentenza completa[/b]: http://www.italgiure.giustizia.it/xway/application/nif/clean/hc.dll?verbo=attach&db=snciv&id=./20170831/snciv@sL0@a2017@n20648@tO.clean.pdf
La dequalificazione è perdita di professionalità per inattività, mancanza di formazione, mansioni inferiori, lavoro ripetitivo ecc. Nulla a che fare coi turni di reperibilità, per i quali al massimo si parlerà genericamente di discriminazione. L'unico danno potrà essere quello economico di non percepire un'indennità fissa ed essere chiamato solo quando occasionalmente occorre, con l'unico disagio di una minore libertà di movimento. Se la reperibilità è finalizzata alle emergenze, risulta giustificato assegnarla a pochi dipendenti in modo che siano esperti, anziché frammentarla con una rotazione totale.
Alla radice, si deve valutare l'effettiva convenienza della reperibilità, anziché usarla per distribuire incentivi a pioggia. Potrà essere meglio un autonoleggio con conducente in casi rari piuttosto che un'indennità continua agli autisti http://www2.unipr.it/~prsnur/Fondo%202000.pdf, senza neppure escludere a priori che Rettore e Direttore amministrativo possano guidare loro stessi.
E se qualcuno invece volesse essere escluso preferendo la libertà di movimento all'indennità, ci sono argomenti giuridici per opporsi all'uguaglianza sovietica a priori?
[b]Sulla reperibilità nel pubblico impiego un approfondimento ARAN:[/b]
https://www.aranagenzia.it/attachments/article/6153/Reperibilit%C3%A0-Regioni%20e%20autonomie%20locali_dicembre%202014.pdf