Salve a tutti ho visto che qui sul forum già altri hanno chiesto come aprire una Escape room.
La mia domanda è devo aprire una p.iva, costituire una società........ Vorrei essere un pò più preparato prima di parlare con un commercialista.
In attesa ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
Salve a tutti ho visto che qui sul forum già altri hanno chiesto come aprire una Escape room.
La mia domanda è devo aprire una p.iva, costituire una società........ Vorrei essere un pò più preparato prima di parlare con un commercialista.
In attesa ringrazio tutti coloro che mi aiuteranno.
[/quote]
l'ESERCIZIO PROFESSIONALE COMPORTA SENZ'ALTRO LA NECESSITà DI APRIRE UNA PARTITA iva ED UN SOGGETTO GIURIDICO (DITTA INDIVIDUALE, SOCIETà ECC...). pOTRAI VALUTARE ANCHE LA FORMA DELL'ASSOCIAZIONE (MA VERIFICA LIMITI CON IL COMMERCIALISTA).
aBBIAMO GIà DATO INDICAZIONE SULLA NON NECESSITà DI AUTORIZAZAZIONE ... MA ALCUNI cOMUNI NON CONCORDANO E ASSOGGETTANO A tulps ... E QUESTO CAMBIA MOLTO LA PROSPETTIVA.
confrontati IL PRIMA POSSIBILE CON UN CONSULENTE ANCHE PER I VINCOLI COMUNALI.
Grazie mille per la pronta risposta. In settimana andrò a parlare con il commercialista e vi farò sapere.
riferimento id:41713benchè l'attività in oggetto non sia disciplinata da alcuna norma va tenuto presente che con circolare n. 52 del 20 novembre 1982 il Ministero dell’Interno, ha precisato che “Per spettacoli e/o trattenimenti possono intendersi tutti quei divertimenti, distrazioni, amenità intenzionalmente offerti al pubblico, in rapporto ai quali si prospetta l’esigenza che la potestà tutrice della pubblica autorità intervenga per garantire l’incolumità pubblica, l’ordine, la moralità e il buon costume (artt. 70, 80 testo unico delle leggi di P.S.)".
Per trattenimento si intendono divertimenti ai quali il pubblico partecipa attivamente. Ritengo pertanto che se l’attività di escape room sia rivolta ad un pubblico generico e svolta nell’ambito di un’attività imprenditoriale, salva diversa indicazione ministeriale o giurisprudenziale di cui non siamo a conoscenza, la stessa necessita di una licenza di cui all’art. 68 del TULPS. Ciò al fine di garantire l'incolumità delle persone che comunque ai fini del gioco sono chiuse dentro ad una stanza e una verifica della sicurezza dei luoghi ai sensi dell’art. 80 del TULPS.
Allego una recente circolare del MiSE che puntualizza quando è intendersi soggetta ai titoli TULPS
riferimento id:41713Escape Room: NON OCCORRE autorizzazione di P.S. per il gioco (MININTERNO)
Ministero dell’Interno nota n. 279361 del 6-7-2017
https://buff.ly/2zCDXpn