ciao,
un esercente vorrebbe dar vita ad una testata giornalistica on line...mi riferisce di aver depositato, a tal fine, una domanda presso il tribunale e che la proprietà della testata è di un direttore facente parte dell'ordine dei giornalisti.
L'esercente, gestirà il portale consentendo un accesso gratuito ai lettori e dando agli stessi la possibilità di usufruire, a pagamento, di spazi pubblicitari ....
quali adempimenti deve porre in essere per ottenere le necessarie autorizzazioni e/o fare le dovute comunicazioni?
grazie
a.
ciao,
un esercente vorrebbe dar vita ad una testata giornalistica on line...mi riferisce di aver depositato, a tal fine, una domanda presso il tribunale e che la proprietà della testata è di un direttore facente parte dell'ordine dei giornalisti.
L'esercente, gestirà il portale consentendo un accesso gratuito ai lettori e dando agli stessi la possibilità di usufruire, a pagamento, di spazi pubblicitari ....
quali adempimenti deve porre in essere per ottenere le necessarie autorizzazioni e/o fare le dovute comunicazioni?
grazie
a.
[/quote]
NON DEVE FARE ALTRO .... per fortuna queste attività sono LIBERE!!!!! Sono alla base delle nostre democrazie occidentali.
Costituzione Repubblicana
Art. 21.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
[color=red]La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
[/color]
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'Autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'Autorità giudiziaria.
Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo di ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.
grazie simone...anche per gli spazi pubblicitari a pagamento non deve fare nulla?
grazie ancora
a.
grazie simone...anche per gli spazi pubblicitari a pagamento non deve fare nulla?
grazie ancora
a.
[/quote]
No, la fornitura dello spazio a pagamento diretto (lui incassa dal cliente) è sempre un servizio diretto libero.