Successivamente al rilascio di un “Provvedimento Autorizzativo Unico” effettuato a seguito di variante urbanistica (ex DPR 160/2010 art. 8, approvata regolarmente in Consiglio Comunale) per la riqualificazione di un impianto produttivo, a lavori quasi ultimati si chiede al SUAP una “variante in corso d’opera” specificando che la variante mantiene inalterate tutte le destinazioni e gli indici urbanistici, nonché tutti i parametri tecnici e dimensionali del progetto autorizzato.
La variante in corso d’opera riguarda solo ed esclusivamente la distribuzione degli spazi interni degli edifici e una diversa disposizione degli spazi esterni oltre a una diversa scelta di impianti e l’utilizzo di alcuni diversi materiali oltre all’esatta rappresentazione di alcune strutture portanti in conformità al progetto esecutivo approvato dal Genio Civile.
In poche parole ritengo che occorra ri-acquisire il parere paesaggistico e quello dei VV.FF.
E’ esatto acquisire solo questi due pareri?
Dovrei richiedere anche il parere dell’Ufficio tecnico comunale sett. Urbanistico?
Oppure il procedimento richiede altri pareri?
Aspetto suggerimenti
Grazie della collaborazione.
Successivamente al rilascio di un “Provvedimento Autorizzativo Unico” effettuato a seguito di variante urbanistica (ex DPR 160/2010 art. 8, approvata regolarmente in Consiglio Comunale) per la riqualificazione di un impianto produttivo, a lavori quasi ultimati si chiede al SUAP una “variante in corso d’opera” specificando che la variante mantiene inalterate tutte le destinazioni e gli indici urbanistici, nonché tutti i parametri tecnici e dimensionali del progetto autorizzato.
La variante in corso d’opera riguarda solo ed esclusivamente la distribuzione degli spazi interni degli edifici e una diversa disposizione degli spazi esterni oltre a una diversa scelta di impianti e l’utilizzo di alcuni diversi materiali oltre all’esatta rappresentazione di alcune strutture portanti in conformità al progetto esecutivo approvato dal Genio Civile.
In poche parole ritengo che occorra ri-acquisire il parere paesaggistico e quello dei VV.FF.
E’ esatto acquisire solo questi due pareri?
Dovrei richiedere anche il parere dell’Ufficio tecnico comunale sett. Urbanistico?
Oppure il procedimento richiede altri pareri?
Aspetto suggerimenti
Grazie della collaborazione.
[/quote]
La variante in corso d'opera è procedura EDILIZIA completamente distinta dalla variante urbanistica art. 8 (su cui non incide).
Essa deve essere gestita "ordinariamente", cioè allo stesso modo in cui sarebbe gestita se non ci fosse stata la variante urbanistica. Quindi il SUAP deve inoltrarla all'UFFICIO TECNICO che la gestirà attivando gli eventuali enti ed uffici interessati (procedura 1), altrimenti, se avete altri accordi, sarà il SUAP ad inoltrare direttamente agli enti ed uffici indicati comunque dal settore tecnico che ha la competenza primaria sull'endoprocedimento.