Data: 2017-09-11 13:38:39

accesso atti

Il presidente del consiglio comunale ha fatto richiesta di accesso agli atti dei pareri endoprocedimentali della polizia locale relativi ad un procedimento amministrativo del suap che ha sospeso una scia; nei pareri sono indicati anche alcuni dati sensibili quali i reati e i procedimenti penali a cui è stata sottoposta la persona a cui è stata sospesa la scia. E' possibile dare l'accesso agli atti? i dati giudiziari vanno oscurati? Le pendenze che il soggetto ha con il Comune vanno oscurati? L'accesso agli atti va garantito dalla polizia locale o da chi deve rilasciare il provvedimento definitivo, il suap? E' normale che un presidente del consiglio richieda un accesso agli atti per un procedimento amministrativo in corso, senza motivare e perchè ha letto una notizia sui quotidiani locali?

riferimento id:41679

Data: 2017-09-11 14:23:27

Re:accesso atti

Il presidente del consiglio comunale ha fatto richiesta di accesso agli atti dei pareri endoprocedimentali della polizia locale relativi ad un procedimento amministrativo del suap che ha sospeso una scia; nei pareri sono indicati anche alcuni dati sensibili quali i reati e i procedimenti penali a cui è stata sottoposta la persona a cui è stata sospesa la scia. E' possibile dare l'accesso agli atti?
[color=red]E' doveroso dare accesso. i consiglieri comunali, compreso il presidente, hanno un accesso RAFFORZATO agli atti...
Occorre comunque procedere con la comunicazione al controinteressato assegnando 10 giorni
[/color]

i dati giudiziari vanno oscurati?
[color=red]Sì, riteniamo che, almeno in questa fase, sia doveroso l'oscuramento[/color]

Le pendenze che il soggetto ha con il Comune vanno oscurati?
[color=red]No, non si tratta di dati sensibili e giudiziari[/color]

L'accesso agli atti va garantito dalla polizia locale o da chi deve rilasciare il provvedimento definitivo, il suap?
[color=red]La norma prevede che l'istanza sia gestita da chi DETIENE gli atti. Quindi se la richiesta è fatta al SUAP sarà il SUAP a gestirla[/color]

E' normale che un presidente del consiglio richieda un accesso agli atti per un procedimento amministrativo in corso, senza motivare e perchè ha letto una notizia sui quotidiani locali?
[color=red]Rientra nelle prerogative dei consiglieri. Direi è più "normale" che un consigliere si preoccupi in corso che "quando i buoi sono scappati"
Ovviamente precisate che gli atti sono soggetti ad obbligo di segretezza ecc.... per evitare equivoci
[/color]



riferimento id:41679

Data: 2017-09-11 17:03:51

Re:accesso atti

La richiesta è stata fatta alla polizia locale e riguarda gli atti compiuti dalla stessa. La polizia locale quindi deve gestirla e non il suap?
La stessa richiesta di accesso agli atti è stata fatta dall'interessato. Non è anomalo che la risposta venga data prima al presidente del consiglio comunale?

riferimento id:41679

Data: 2017-09-11 19:05:07

Re:accesso atti

Il dubbio è che trattandosi di procedimento tulps finalizzata all'attività di stabilimento balneare si applichi il dm 415/94 ovvero il dinigiego per le relazioni e gli degli agenti di polizia di pubblica sicurezza

riferimento id:41679

Data: 2017-09-12 06:22:11

Re:accesso atti

La richiesta è stata fatta alla polizia locale e riguarda gli atti compiuti dalla stessa. La polizia locale quindi deve gestirla e non il suap?
[color=red]Quindi spetta alla Polizia Locale gestirla[/color]

La stessa richiesta di accesso agli atti è stata fatta dall'interessato. Non è anomalo che la risposta venga data prima al presidente del consiglio comunale?
[color=red]Le istanze vanno di regola gestite in ordine cronologico. Se sono dello stesso periodo qui può essere utile fornire rispsta nello stesso lasso di tempo (non contestualmente, nel senso che l'uno non deve sapere della richiesta dell'altro), altrimenti si segua l'ordine cronologico.
IN OGNI CASO è fondamentale che a ciascuno sia data risposta entro 30 giorni (termine finale del procedimento)
[/color]

riferimento id:41679
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it