Data: 2017-09-11 12:38:21

Preposto autoscuola

Buon giorno volevo sapere che tipo di contratto ha il preposto di un'autoscuola. Mi spiego meglio. Io lavoro come insegnante istruttore da 4 anni ma a settembre mi scade il contratto e vado in disoccupazione. Durante la disoccupazione posso fare il preposto o mi faranno un nuovo contratto? Sono anche incinta di 6 mesi. Spero di essere stata chiara. Grazie mille

riferimento id:41677

Data: 2017-09-11 13:57:22

Re:Preposto autoscuola


Buon giorno volevo sapere che tipo di contratto ha il preposto di un'autoscuola. Mi spiego meglio. Io lavoro come insegnante istruttore da 4 anni ma a settembre mi scade il contratto e vado in disoccupazione. Durante la disoccupazione posso fare il preposto o mi faranno un nuovo contratto? Sono anche incinta di 6 mesi. Spero di essere stata chiara. Grazie mille
[/quote]

Una volta acquisito lo stato di disoccupazione ed i relativi contributi occorre porre attenzione a non perderli:
http://www.agenzialavoro.tn.it/lavoratori/Info_stato.disocc

CONSIGLIAMO di consultare un consulente del lavoro, qui forniamo alcune indicazioni:
1) si può mantenere l'indennità di disoccupazione se non si superano i 3000 euro annui, fra i 3 mila ed i 7 mila viene ridotta
https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemDir=46140

2) per mantenerla è valido un contratto di collaborazione (come ad esempio quello alla base dell'incarico di preposto)

3) sono fermi gli obblighi di maternità obbligatoria

QUINDI sembra tutto possibile ma occorre che valutiate bene con un consulente del lavoro o commercialista tempi e modi di redazione del contratto con autoscuola.

riferimento id:41677

Data: 2017-09-11 21:45:26

Re:Preposto autoscuola

Cosa si intende per contratto di collaborazione? Grazie

riferimento id:41677

Data: 2017-09-12 05:58:57

Re:Preposto autoscuola


Cosa si intende per contratto di collaborazione? Grazie
[/quote]

Il rapporto fra n soggetto economico (impresa) ed una persona può avere varie tipologie (per essere sintetici):
1) rapporto di lavoro a tempo indeterminato
2) rapporto di lavoro a tempo determinato
3) "contratto di collaborazione" in modo sporadico: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=51100 o come lavoro accessorio https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=49928

CONSIGLIAMO, come detto, la consulenza di un professionista per l'adozione della migliore soluzione

riferimento id:41677
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it