Data: 2017-09-11 09:25:18

Cessione/Trasferimento Licenza NCC

Il questi che vorremo sottoporre sul trasferimento/cessione di una licenza.

La licenza risulta conferita ad una cooperativa da parte del titolare della stessa (circa un anno fa).
Il titolare richiede la possibilità di cedere definitivamente la licenza ad un membro della cooperativa.
Alla luce della normativa vigente chiediamo se:
1) se il trasferimento deve essere fatto direttamente alla cooperativa
2) il trasferimento deve essere operato dal titolare che deve rientrare in possesso del conferimento
3) se il trasferimento può essere immediatamente effettuato o bisogna attendere un anno od un termine diverso
4) chi ha competenza, chi è legittimato a trasferite la licenza, e in che tempi o modi è possibile farlo

Grazie
Buona giornata

riferimento id:41673

Data: 2017-09-11 15:02:56

Re:Cessione/Trasferimento Licenza NCC

La questione è sicuramente interpretabile e credo che se chiedi a varie amministrazioni comunali riceverai risposte diverse.

Posso dirti che il conferimento non è un vero trasferimento d’azienda. Il conferimento NCC fa sì che la licenza e l’auto vadano nella disponibilità del soggetto collettivo entro il quale entra a far parte anche il conferente.
L’autorizzazione, solitamente, non viene volturata dall’amministrazione comunale. L’autorizzazione resta nella titolarità del conferente e su quella viene annotato che in data XX è stata conferita alla coop. YY.
Ritengo che in caso di trasferimento si debba seguire la stessa strada: l’autorizzazione sarà volturata a Tizio e sul titolo sarà indicato che, contestualmente è conferita alla coop. Tizio diventa titolare e potrà recedere dalla coop. alle condizioni e nei modi di cui all’art. 7, commi 2 e 3.

Non reputo necessario attendere un anno per effettuare l’operazione che descrivi. In questo caso non vedo il recesso ma solo il trasferimento in costanza di conferimento. Il trasferimento/subingresso rappresenta una sostituzione del titolare in costanza di situazione giuridica (lo dico in generale per le attività produttive). Quindi, solo se il cessionario volesse recedere occorrerebbe attendere un anno per il possesso esclusivo della licenza da parte di questo.

Per il trasferimento della licenza si intende il “trasferimento d’azienda” e quindi occorre un contratto adeguato e nella forma dell’atto pubblico (quindi notaio)

riferimento id:41673
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it