Data: 2017-09-10 08:00:11

Incompatibilità assessori e Sindaco

Il Comune intende costituire una Fondazione che si dovrà occupare della gestione delle attività turistiche della città. Il Sindaco e gli assessori possono far parte degli organi della Fondazione oppure ci sono profili di incompatibilità?

riferimento id:41658

Data: 2017-09-11 11:04:46

Re:Incompatibilità assessori e Sindaco


Il Comune intende costituire una Fondazione che si dovrà occupare della gestione delle attività turistiche della città. Il Sindaco e gli assessori possono far parte degli organi della Fondazione oppure ci sono profili di incompatibilità?
[/quote]

Un sindaco ha chiesto un parere in merito alla possibilità di costituire una fondazione allo scopo di realizzare una residenza socioassistenziale nel territorio, previo conferimento di un terreno urbanisticamente idoneo di proprietà dell’ente.

I magistrati contabili della Lombardia, con la deliberazione 70/2017, pubblicata sul sito della sezione regionale di controllo il 21 marzo, hanno evidenziato che attualmente (a decorrere dal 1° gennaio 2014, in seguito all’abrogazione dell’articolo 9, comma 6, del d.l. 95/2012) non sussiste per gli enti locali un divieto di legge di istituire organismi comunque denominati e di qualsivoglia natura giuridica, destinati ad esercitare una o più delle “funzioni fondamentali” dell’ente ovvero una o più delle “funzioni amministrative” di cui all’articolo 118 della Costituzione (Corte Conti, sez. contr. Veneto, parere n. 345/2014).

[color=red][b]Pur in assenza di un divieto di legge, tuttavia, l’autonomia negoziale dell’ente locale fondatore deve essere rispettosa sia delle regole civilistiche sia delle regole che conformano l’agire della pubblica amministrazione (ossia, il principio di legalità e il principio del buon andamento che trova declinazione nelle c.d. “tre E”, ossia efficienza, efficacia ed economicità).[/b][/color]
CC Sez. controllo Lombardia del. n. 70 – 17

Sul divieto di costituire fondazioni (poi abrogato) si veda:
http://www.provincia.bz.it/cultura/download/Gli_enti_locali_non_possono_istituire_fondazioni_per_lo_svolgimento_di_funzioni_ricreative_e_cultural.pdf
http://elibrary.fondazionenotariato.it/articolo.asp?art=06/0604&mn=3
https://www.personaedanno.it/articolo/gli-enti-locali-possono-costituire-fondazioni-di-partecipazione-corte-conti-veneto-34514-alceste-santuari
http://www.consiglio.regione.toscana.it/upload/9/CM29/documenti/del_%20n_%205%20PAR%20Carmignano.pdf

ESEMPI:
http://www.canino.info/documenti/delibera_montalto.PDF
http://www.comune.ciromarina.kr.it/wp-content/uploads/2014/01/costituzione-fondazione-partecipata.pdf

*****************
Richiamata questa premessa, solo per i Comuni sopra i 15mila abitanti si pone il problema dell'incompatibilità:
http://www.avcp.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/ArchivioStorico/Orientamenti/Orientamenti/_orientamento?id=631c23de0a7780422b8f069481759bbe
http://www.avcp.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/ArchivioStorico/Orientamenti/Orientamenti/_orientamento?id=625d22120a77804227f64ab3498053b3

http://autonomielocali.regione.fvg.it/aall/opencms/AALL/Servizi/pareri/specifico.jsp?txtidpareri=35093

riferimento id:41658
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it