Data: 2017-09-09 13:22:11

Ripristini stradali

Il Comune ha adottato, con deliberazione di Giunta Comunale, un disciplinare relativo ai ripristini della sede stradale che prevede il deposito di una polizza fidejussoria a garanzia che, successivamente alle operazioni di scavo, il ripristino della sede stradale avvenga secondo le indicazioni in esso previste. Ti chiedo:

1) il richiedente, nella relazione tecnica che viene allegata alla concessione, attesta che gli scavi ed i ripristini verranno fatti sulla base di quanto contenuto nel disciplinare. Il fatto che il disciplinare sia stato approvato dalla Giunta e non dal Consiglio (sotto forma di regolamento), può essere contestato?

2) sembra che per le installazioni di fibra ottica, se i gestori sono registrati in un apposito elenco, non siano tenuti al deposito della fidejussione:

            a) puoi dirmi quale è il riferimento normativo da cui si evince questo?
            b) quali strumenti può adottare il Comune per cautelarsi sul fatto che vengano eseguiti i ripristini? 

  Grazie!

riferimento id:41657

Data: 2017-09-10 05:34:42

Re:Ripristini stradali

1) il richiedente, nella relazione tecnica che viene allegata alla concessione, attesta che gli scavi ed i ripristini verranno fatti sulla base di quanto contenuto nel disciplinare. Il fatto che il disciplinare sia stato approvato dalla Giunta e non dal Consiglio (sotto forma di regolamento), può essere contestato?
[color=red]Non vedo margini di contestazione qualora l'interessato comunque dichiari di rispettarlo. DIVERSA la situazione se manca la dichiarazione. In questo caso la natura non regolamentare dell'atto potrebbe portare e conseguenze negative, ma in caso di espressa accettazione il disciplinare può avere "qualsiasi forma"[/color]

2) sembra che per le installazioni di fibra ottica, se i gestori sono registrati in un apposito elenco, non siano tenuti al deposito della fidejussione:

            a) puoi dirmi quale è il riferimento normativo da cui si evince questo?
[color=red]Penso che lo facciano derivare dall'art. 86 dlgs 259/2003
3. Le infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, di cui agli articoli 87 e 88, e le opere di infrastrutturazione per la realizzazione delle reti di comunicazione elettronica ad alta velocità in fibra ottica in grado di fornire servizi di accesso a banda ultralarga, effettuate anche all'interno degli edifici, sono assimilate ad ogni effetto alle opere di urbanizzazione primaria di cui all'articolo 16, comma 7, del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, pur restando di proprietà dei rispettivi operatori, e ad esse si applica la normativa vigente in materia.

MA NON VI E' UNA CORRELAZIONE AUTOMATICA. Se è vero che vi sono norme di favore, non vi è una espressa esclusione della fideiussione[/color]

            b) quali strumenti può adottare il Comune per cautelarsi sul fatto che vengano eseguiti i ripristini? 
[color=red]Secondo me, a meno che non ti forniscano un riferimento normativo che non ho trovato, valgono le garanzie che hai nel disciplinare[/color]

riferimento id:41657
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it