Data: 2017-09-08 18:14:36

Occupazione abusiva

Caso. Alcuni esercizi pubblici della movida sono soliti lasciare tavoli e sedie innanzi ai loro locali occupando abusivamente il suolo pubblico. La polizia locale li sanziona in base all'art. 20. In quali casi è possibile effettuare il sequestro immediato di tavoli e sedie con la loro rimozione immediata? Con quale normativa?

riferimento id:41653

Data: 2017-09-09 10:30:56

Re:Occupazione abusiva


Caso. Alcuni esercizi pubblici della movida sono soliti lasciare tavoli e sedie innanzi ai loro locali occupando abusivamente il suolo pubblico. La polizia locale li sanziona in base all'art. 20. In quali casi è possibile effettuare il sequestro immediato di tavoli e sedie con la loro rimozione immediata? Con quale normativa?
[/quote]

Puoi procedere sempre al sequestro degli oggetto che sono serviti per realizzare l'illecita occupazione.

Vedi queste casistiche:
https://www.google.it/search?q=occupazione+suolo+pubblico+abusiva+sequestro+tavoli+sedie&oq=occupazione+suolo+pubblico+abusiva+sequestro+tavoli+sedie&aqs=chrome..69i57.11311j0j4&sourceid=chrome&ie=UTF-8

riferimento id:41653

Data: 2017-09-10 17:58:43

Re:Occupazione abusiva

Al di là delle prassi seguite da qualcuno, il dubbio mi si è posto perché l'art. 20 precede già la sanzione accessoria
del ripristino dello stato dei luoghi. Come giustificare l'applicazione del sequestro 689?

riferimento id:41653

Data: 2017-09-11 08:24:06

Re:Occupazione abusiva


Al di là delle prassi seguite da qualcuno, il dubbio mi si è posto perché l'art. 20 precede già la sanzione accessoria
del ripristino dello stato dei luoghi. Come giustificare l'applicazione del sequestro 689?
[/quote]

Il sequewstro è cosa diversa dall'obbligo di ripristino. Il sequestro ha la funzione di evitare la prosecuzione dell'illecito o la perpetrazione di altro illecito.
L'obbligo di ripristino ha funzione riparatoria.

riferimento id:41653
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it