Data: 2017-09-08 10:26:22

Destinazione d'uso per autorimessa - direzionale o commerciale

Buongiorno,
sto studiando la fattibilità per un'autorimessa di circa 4000 mq nel Comune di Firenze. La zona di riferimento prevede una destinazione d'uso direzionale comprensiva delle attività private di servizio.

Non mi è però chiaro se l'autorimessa ricade nella lettera e) direzionale e di servizio oppure nella lettera f) commerciale all’ingrosso e depositi in riferimento alla LR 65/2014. Infatti l'autorimessa è di fatto un deposito mezzi, ma allo stesso tempo un servizio di tipo terziario e commerciale.

Potreste chiarirmi questo punto e darmi i riferimenti normativi per tale interpretazione?

Grazie
Lucia Zanella architetto

riferimento id:41650

Data: 2017-09-08 13:15:39

Re:Destinazione d'uso per autorimessa - direzionale o commerciale


Buongiorno,
sto studiando la fattibilità per un'autorimessa di circa 4000 mq nel Comune di Firenze. La zona di riferimento prevede una destinazione d'uso direzionale comprensiva delle attività private di servizio.

Non mi è però chiaro se l'autorimessa ricade nella lettera e) direzionale e di servizio oppure nella lettera f) commerciale all’ingrosso e depositi in riferimento alla LR 65/2014. Infatti l'autorimessa è di fatto un deposito mezzi, ma allo stesso tempo un servizio di tipo terziario e commerciale.

Potreste chiarirmi questo punto e darmi i riferimenti normativi per tale interpretazione?

Grazie
Lucia Zanella architetto
[/quote]

Il RIMESSAGGIO, cioè il servizio di parcheggio a pagamento è senz'altro un servizio e quindi in linea di principio la destinazione compatibile è quella [b]direzionale[/b].
Caso diverso è quello del rimessaggio a servizio di abitazioni per cui esistono soluzioni interpretative più ampie:
https://www.ediltecnico.it/614/cambio-destinazione-uso-no-incompatibilita-tra-area-agricola-e-parcheggio/

riferimento id:41650

Data: 2017-09-08 14:10:24

Re:Destinazione d'uso per autorimessa - direzionale o commerciale

E nel caso in cui il rimessaggio avvenga come servizio riservato ai soli addetti al parcheggio, ovvero se il parcheggio svolge funzioni di servizio agli alberghi, per esempio, e l'inserviente ritira l'auto la deposita e la riporta al bisogno?

Mi potete dare un riferimento normativo? Nelle NTA del RU di Firenze non è specificata la funzione di rimessaggio.

Grazie
Lucia Zanella architetto

riferimento id:41650

Data: 2017-09-09 10:36:42

Re:Destinazione d'uso per autorimessa - direzionale o commerciale


E nel caso in cui il rimessaggio avvenga come servizio riservato ai soli addetti al parcheggio, ovvero se il parcheggio svolge funzioni di servizio agli alberghi, per esempio, e l'inserviente ritira l'auto la deposita e la riporta al bisogno?

Mi potete dare un riferimento normativo? Nelle NTA del RU di Firenze non è specificata la funzione di rimessaggio.

Grazie
Lucia Zanella architetto
[/quote]

Se non si tratta di una pertinenza della struttura ricettiva allora il discorso non cambia. Si tratta sempre di rimessaggio volto a favore di un pubblico generico (clienti dell'albergo) a prescindere dal fatto che materialmente il veicolo sia deposittato e prelevato da dipendenti della struttura.
Consiglio di contattare il Comune ... non è possibile trovare un riferimento espresso che dia una risposta univoca su questo caso.

riferimento id:41650
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it