Data: 2017-09-03 14:11:24

Società mista a prevalente capitale privato, chiarimenti

Salve, ho cercato informazioni in merito alla questione che di seguito vado esponendovi ma non ho purtroppo trovato alcun riferimento, spero possiate aiutarmi a fare luce sui dubbi.

Relativamente alla tipologia di società in oggetto si parla sempre di scelta del socio privato da parte della PA per l'affidamento di un servizio pubblico, con conseguente individuazione tramite procedura di gara. E fin qui ci siamo, la produzione normativa in merito è vasta.

Ma se il caso specifico vuole che sia il soggetto privato, titolare di un'iniziativa, a voler stipulare una partnership con la PA nelle proporzioni in oggetto, e per giunta non per un servizio pubblico di primaria importanza bensì di un'attività commerciale, come si configura la situazione?

Michele

riferimento id:41576

Data: 2017-09-04 07:03:52

Re:Società mista a prevalente capitale privato, chiarimenti


Salve, ho cercato informazioni in merito alla questione che di seguito vado esponendovi ma non ho purtroppo trovato alcun riferimento, spero possiate aiutarmi a fare luce sui dubbi.

Relativamente alla tipologia di società in oggetto si parla sempre di scelta del socio privato da parte della PA per l'affidamento di un servizio pubblico, con conseguente individuazione tramite procedura di gara. E fin qui ci siamo, la produzione normativa in merito è vasta.

Ma se il caso specifico vuole che sia il soggetto privato, titolare di un'iniziativa, a voler stipulare una partnership con la PA nelle proporzioni in oggetto, e per giunta non per un servizio pubblico di primaria importanza bensì di un'attività commerciale, come si configura la situazione?

Michele
[/quote]

In linea di principio l'Ente Locale non può partecipare a società commerciali per lo svolgimento sul mercato di attività imprenditoriali.

Il nuovo Dlgs 175/2017 dispone "Le amministrazioni pubbliche non possono, [b]direttamente o indirettamente[/b], costituire società aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi [b]non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali[/b], né acquisire o mantenere partecipazioni, anche di minoranza, in tali società".

Difficile trovare spazi per una soluzione diversa da quella delle società interamente pubbliche o partecipate a maggioranza e comunque per servizi essenziali!

Decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175
Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica
http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2016_0175.htm

riferimento id:41576

Data: 2017-09-04 13:56:15

Re:Società mista a prevalente capitale privato, chiarimenti


In linea di principio l'Ente Locale non può partecipare a società commerciali per lo svolgimento sul mercato di attività imprenditoriali.

Il nuovo Dlgs 175/2017 dispone "Le amministrazioni pubbliche non possono, [b]direttamente o indirettamente[/b], costituire società aventi per oggetto attività di produzione di beni e servizi [b]non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali[/b], né acquisire o mantenere partecipazioni, anche di minoranza, in tali società".

Difficile trovare spazi per una soluzione diversa da quella delle società interamente pubbliche o partecipate a maggioranza e comunque per servizi essenziali!

Decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175
Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica
http://www.bosettiegatti.eu/info/norme/statali/2016_0175.htm
[/quote]

Nemmeno qualora la partecipazione pubblica si dovesse limitare -per accordi- al solo spazio pubblico, e l'attività in questione fosse strategica solo ed esclusivamente per il settore turistico?

riferimento id:41576

Data: 2017-09-04 14:07:49

Re:Società mista a prevalente capitale privato, chiarimenti

Impossibile fornire una risposta generica, andrebbe studiata la questione ma tidirei che al 90% è un NO SECCO, al 9% un no motivato ... forse all'1% c'è possibilità di escogitare qualche cosa .... ma aspettati controlli, corte dei conti ecc.....

riferimento id:41576

Data: 2017-09-04 18:20:34

Re:Società mista a prevalente capitale privato, chiarimenti


Impossibile fornire una risposta generica, andrebbe studiata la questione ma tidirei che al 90% è un NO SECCO, al 9% un no motivato ... forse all'1% c'è possibilità di escogitare qualche cosa .... ma aspettati controlli, corte dei conti ecc.....
[/quote]

Immaginavo anche io una tendenza fortemente negativa, ma è sempre meglio levarsi il dubbio. Grazie per le delucidazioni ;)

riferimento id:41576
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it