Data: 2017-09-01 09:01:51

pannelli pubblicitari che non rispettano le norme del CdS

Salve, sono un assessore di un comune di 5000 abitanti e mi trovo a dover affrontare una situazione incancrenita ma che continua a creare pericolo alla circolazione dei veicoli.

Nel 2011 è stata rilasciata un'autorizzazione per l'installazione di pannelli  pubblicitari, a firma del capo ufficio tecnico, oggi in pensione, pur in presenza del parere negativo del settore di vigilanza.

Molti di questi pannelli si trovano posizionati in alcuni incroci violando le norme previste dal Codice della Strada, creando un pericolo per gli automobilisti, i pannelli sono posizionati sul marciapiede. La posizione degli stessi non permette la visibilità negli incroci, creando una situazione di pericolo per il rischio di incidente stradale.

Inoltre la ditta intestataria non ha mai pagato l'occupazione di suolo pubblico, quindi oltre il pericolo occupano il suolo pubblico senza pagare.

Pensavo di far predisporre  un'ordinanza di rimozione immediata a firma del Responsabile del Servizio di Vigilanza, ma questo sostiene di non poter procedere sinché l'ufficio tecnico non dichiara nullo l'atto di autorizzazione rilasciato la precedente responsabile del servizio.
Chi può darmi un consiglio, l'amministrazione vorrebbe procedere alla rimozione anche a spese proprie purchè si elimini la situazione di rischio.

riferimento id:41564

Data: 2017-09-01 13:19:56

Re:pannelli pubblicitari che non rispettano le norme del CdS


Salve, sono un assessore di un comune di 5000 abitanti e mi trovo a dover affrontare una situazione incancrenita ma che continua a creare pericolo alla circolazione dei veicoli.

Nel 2011 è stata rilasciata un'autorizzazione per l'installazione di pannelli  pubblicitari, a firma del capo ufficio tecnico, oggi in pensione, pur in presenza del parere negativo del settore di vigilanza.

Molti di questi pannelli si trovano posizionati in alcuni incroci violando le norme previste dal Codice della Strada, creando un pericolo per gli automobilisti, i pannelli sono posizionati sul marciapiede. La posizione degli stessi non permette la visibilità negli incroci, creando una situazione di pericolo per il rischio di incidente stradale.

Inoltre la ditta intestataria non ha mai pagato l'occupazione di suolo pubblico, quindi oltre il pericolo occupano il suolo pubblico senza pagare.

Pensavo di far predisporre  un'ordinanza di rimozione immediata a firma del Responsabile del Servizio di Vigilanza, ma questo sostiene di non poter procedere sinché l'ufficio tecnico non dichiara nullo l'atto di autorizzazione rilasciato la precedente responsabile del servizio.
Chi può darmi un consiglio, l'amministrazione vorrebbe procedere alla rimozione anche a spese proprie purchè si elimini la situazione di rischio.
[/quote]

Il responsabile del Servizio di Vigilanza ha ragione. Le strade da percorrere sono essenzialmente 3:

1) SE VI SONO RAGIONI OGGETTIVE DI PERICOLO adottare ordinanza contingibile ed urgente del Sindaco di rimozione (di tutti o parte). Questo direi solo se avete incidenti o eventi documentati dovuti a tali pannelli ... altrimenti non andrei in questa direzione

2) ANNULLAMENTO D'UFFICIO da parte del Servizio Tecnico (se non accetta potete con delibera di Giunta spostare la competenza al Settore Vigilanza e il responsabile avrà titolo ad annullare in autotutela)

3) MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE prevedendo espressamente la revoca di tutte le autorizzazioni/concessioni in contrasto decorsi xx giorni (es. 60 giorni). In questo modo avete una copertura regolamentare, magari prevedendo che la competenza sia del Settore Vigilanza

La strada c'è ... va imboccata bene!

riferimento id:41564

Data: 2017-09-01 15:00:14

Re:pannelli pubblicitari che non rispettano le norme del CdS

Quindi una volta revocata l'autorizzazione o modificato il regolamento, si può emettere ordinanza di rimozione. La ditta può fare ricorso ed eventualmente chiedere i danni. Tenendo conto che non ha mai pagato il suolo pubblico?

riferimento id:41564

Data: 2017-09-01 19:46:46

Re:pannelli pubblicitari che non rispettano le norme del CdS


Quindi una volta revocata l'autorizzazione o modificato il regolamento, si può emettere ordinanza di rimozione. La ditta può fare ricorso ed eventualmente chiedere i danni. Tenendo conto che non ha mai pagato il suolo pubblico?
[/quote]

Il risarcimento del danno consegue a:
1) atto illegittimo
2) produzione di un danno
3) sentenza di condanna

Se fate un buon atto ... mancano i presupposti ... il fatto che siano morosi NON RILEVA in quanto non vi legittima a produrre atti illegittimi ... quindi non tenete in considerazione tale aspetto.

riferimento id:41564
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it