A seguito di alcuni controlli d'ufficio è emerso che una società che ha chiesto il rinnovo per l'utilizzo di spiaggia libera attrezzata ha come oggetto sociale "vendita all'ingrosso di pesce e vendita all'ingrosso di prodotti alimentari". Può svolgere l'attività di "stabilimento balneare"? in che modo sospendergli la richiesta, quale normativa citare? Inoltre, l'amministratore unico ha barrato la casella della scia che non ha precedenti penali quanto in realtà ne ha dieci. La scia va sospesa o decade la richiesta o quale altra conseguenza è prevista per la falsa dichiarazione?
riferimento id:41558
A seguito di alcuni controlli d'ufficio è emerso che una società che ha chiesto il rinnovo per l'utilizzo di spiaggia libera attrezzata ha come oggetto sociale "vendita all'ingrosso di pesce e vendita all'ingrosso di prodotti alimentari". Può svolgere l'attività di "stabilimento balneare"? in che modo sospendergli la richiesta, quale normativa citare? Inoltre, l'amministratore unico ha barrato la casella della scia che non ha precedenti penali quanto in realtà ne ha dieci. La scia va sospesa o decade la richiesta o quale altra conseguenza è prevista per la falsa dichiarazione?
[/quote]
La mancata corrispondenza fra l'oggetto sociale della visura camerale e l'attività richiesta NON è rilevante e non è sindacabile. Il soggetto ha 30 giorni per variare dal'avvio dell'attività ... quindi non devi nemmeno considerarla.
Quanto ai precedenti penali SE non sono ostativi ... anche questi non determinano effetti sulla SCIA .... se sono ostativi devi dichiarare inefficace la scia e trasmettere alla Procura.
Vorrei soffermarmi sulla visura camerale. La società ottiene il rinnovo per il 5 anno come stabilimento balneare pur essendo da commercio all'ingrosso di pesce. Tutto questo non rileva?
riferimento id:41558
Vorrei soffermarmi sulla visura camerale. La società ottiene il rinnovo per il 5 anno come stabilimento balneare pur essendo da commercio all'ingrosso di pesce. Tutto questo non rileva?
[/quote]
Tutto questo rileva, ma per la CAMERA DI COMMERCIO la quale dovrà:
1) sanzionare per omesso aggiornamento
2) iscrivere d'ufficio l'eventuale variazione
Dal tuo punto di vista non rileva.
Ec' come se mi chiedessi, ma se il Tizio non emette scontrini posso revocare l'autorizzazione? non rileva l'emissione di scontrini ... certo che rileva, ma AD ALTRO FINE
il dubbio che mi ponevo è se gli atti eccedenti l'oggetto sociale sono inefficaci allora anche la scia prodotta sarebbe inefficace. Inoltre la camera di commercio potrebbe sospendere l'iscrizione della società immagino per cui anche questo si potrebbe riverberare sulla scia
riferimento id:41558
il dubbio che mi ponevo è se gli atti eccedenti l'oggetto sociale sono inefficaci allora anche la scia prodotta sarebbe inefficace. Inoltre la camera di commercio potrebbe sospendere l'iscrizione della società immagino per cui anche questo si potrebbe riverberare sulla scia
[/quote]
No, gli atti eccedenti l'oggetto sociale hanno piena validità giuridica (https://www.filodiritto.com/news/2015/societ-cassazione-lo-scopo-e-loggetto-sociale-non-costituiscono-un-limite-alla-capacit-giuridica-della-societ.html), anche se possono avere implicazioni in altri ambiti (https://www.e-glossa.it/wiki/il_compimento_di_atti_estranei_all'oggetto_sociale_(amministrazione_societ%C3%A0_per_azioni).aspx, http://www.notaio-busani.it/handlers/downloader.ashx?file=%5Cdott_angelo_busani%2FScritti+giuridici%5CSOCIETA+-+Operazioni+eccedenti+l%27oggetto+sociale+(2010)%5COperazioni+eccedenti+l%27oggetto+sociale.doc)
L'atto eccedente può portare a obblighi (variazione dell'oggetto sociale), responsabilità, conseguenze civilistiche ... ma è irrilevante ai fini amministrativi.
I precedenti penali, 10, li stiamo valutando all'interno della buona condotta, insieme ad un avviso orale. Le multe non pagate per occupazione abusiva di suolo pubblico e la tari non pagata per l'attività in questione possono rientrare nella valutazione della buona condotta?
riferimento id:41558
I precedenti penali, 10, li stiamo valutando all'interno della buona condotta, insieme ad un avviso orale. Le multe non pagate per occupazione abusiva di suolo pubblico e la tari non pagata per l'attività in questione possono rientrare nella valutazione della buona condotta?
[/quote]
La giurisprudenza sulla BUONA CONDOTTA si è formata soprattutto sul PORTO D'ARMI ed in materia ammette la valutazione anche di comportamenti non aventi rilevanza penale ... ma qui siamo in ALTRA FATTISPECIE, con comportamenti di natura meramente fiscale-tributaria ... propenderei per non valutarli ai fini della buona condotta
l'interessato per il rinnovo del 2016 ha dichiarato di non avere procedimenti penali; ne aveva 10 però ed è emerso ora e si sta valutando di farli rientrare nella buona condotta. Che provvedimenti è opportuno adottare?
riferimento id:41558
l'interessato per il rinnovo del 2016 ha dichiarato di non avere procedimenti penali; ne aveva 10 però ed è emerso ora e si sta valutando di farli rientrare nella buona condotta. Che provvedimenti è opportuno adottare?
[/quote]
Suggerisco di fare AVVIO DEL PROCEDIMENTO contestando la presenza di tali precedenti ed assegnando un termine per scritti difensivi.
Quindi disporrete la non assegnazione/revoca e trasmetterete alla Procura per false dichiarazioni.