Ciao,
nel mese di giugno è pervenuta al protocollo una pec contenente la domanda di autorizzazione all'avvio di media struttura di vendita e la domanda di permesso a costruire relativa a quella struttura. Quindi la pratica è stata assegnata sia al SUAP (che è anche ufficio commercio) per la parte amministrativa dell'autorizzazione e all'urbanistica per il permesso a costruire. Avrei bisogno di alcuni chiarimenti:
1) chi è il responsabile del procedimento? C'è un unico responsabile (il responsabile del suap)?
2) è corretto dire che il procedimento per l'avvio della media struttura (tempo: 90 gg) è sospeso fino al rilascio del permesso a costruire?
3) alla fine, dovrà essere rilasciato un unico atto che comprende sia l'autorizzazione amministrativa che il permesso a costruire? Oppure possiamo, nel rilasciare l'autorizzazione per la media struttura, citare il permesso a costruire e non fare l'atto unico?
In sostanza, ho poco chiaro il flusso del procedimento....
Grazie per l'aiuto.
1) chi è il responsabile del procedimento? C'è un unico responsabile (il responsabile del suap)?
[color=red]Certo, esiste un solo responsabile del procedimento ai sensi della l. 241/1990 che è il responsabile del procedimento SUAP[/color]
2) è corretto dire che il procedimento per l'avvio della media struttura (tempo: 90 gg) è sospeso fino al rilascio del permesso a costruire?
[color=red]Non è corretto ... i procedimenti vanno IN PARALLELO, non esiste alcuna sospensione dell'uno o dell'altro[/color]
3) alla fine, dovrà essere rilasciato un unico atto che comprende sia l'autorizzazione amministrativa che il permesso a costruire? Oppure possiamo, nel rilasciare l'autorizzazione per la media struttura, citare il permesso a costruire e non fare l'atto unico?
[color=red]VA FATTO ATTO UNICO che può anche inglobare due "atti intermedi", cioè gli atti conclusivi per la parte amministrativa ed edilizia, ma l'ATTO FINALE, quello che ha natura provvedimentale, è l'atto SUAP[/color]
ok, grazie!
Quindi la comunicazione di avvio del procedimento e le eventuali richieste di chiarimento, anche per la parte edilizia, sarà trasmessa dal SUAP? La durata del procedimento è di 90 giorni?
ok, grazie!
Quindi la comunicazione di avvio del procedimento e le eventuali richieste di chiarimento, anche per la parte edilizia, sarà trasmessa dal SUAP? La durata del procedimento è di 90 giorni?
[/quote]
Sì, la comunicazione di avvio, integrazioni, chiarimenti, preavviso di rigetto, diniego ecc... sono di COMPETENZA ESCLUSIVA del SUAP .... procedimento 90 giorni
Grazie!
altri dubbi:
- il rilascio dell'autorizzazione amministrativa è contestuale al rilascio del permesso a costruire; sulla tabella allegata al dlgs 222/2016 è scritto che vale il regime del silenzio-assenso trascorsi 90 gg: come mi devo comportare se entro 90 gg non è rilasciato il permesso a costruire perchè, ad esempio, sono stati richiesti chiarimenti?
- nel rilasciare l'autorizzazione amministrativa devo verificare che non vi siano aggregazioni di medie strutture con effetti assimilati a quelle delle grandi strutture (lr 65/2014 art. 26)?
grazie.....
- il rilascio dell'autorizzazione amministrativa è contestuale al rilascio del permesso a costruire; sulla tabella allegata al dlgs 222/2016 è scritto che vale il regime del silenzio-assenso trascorsi 90 gg: come mi devo comportare se entro 90 gg non è rilasciato il permesso a costruire perchè, ad esempio, sono stati richiesti chiarimenti?
[color=red]Se per richiesta di chiarimenti intendi FORMALE richiesta di integrazioni allora il procedimento viene INTERROTTO ed i 90 giorni dell'endoprocedimento edilizio riprendono a decorrere ex novo dalla produzione delle integrazioni.
A mio avviso il procedimento "commerciale", se non interrotto, fa decorrere il termine e maturare il silenzio assenso anche prima della conclusione del procedimento edilizio. Ciò non ha rilevanza esterna ... ma su quel procedimento non si potrà intervenire che in autotutela.
RESTA INTESO che anche sul procedimento edilizio si forma il silenzio assenso decorsi 90 giorni[/color]
- nel rilasciare l'autorizzazione amministrativa devo verificare che non vi siano aggregazioni di medie strutture con effetti assimilati a quelle delle grandi strutture (lr 65/2014 art. 26)?
[color=red]Puoi verificarlo d'ufficio o sarà parte della verifica che spetta all'ufficio tecnico.[/color]