Egregio Dottore, mi è giunta una pratica di estetista. Sono stati allegati iseguenti attestati:
1. corso biennale di estetista;
2. corso specializzazione annuale per estetista;
Alla pratica è stata allegata DIA sanitaria.
Devo verificare i requisiti morali?
Sono sufficienti i suddetti attestati per l'attività di estetista?
Devo fare ulteriori acccertamenti? Scrivo dalla Puglia. Grazie
Egregio Dottore, mi è giunta una pratica di estetista. Sono stati allegati iseguenti attestati:
1. corso biennale di estetista;
2. corso specializzazione annuale per estetista;
Alla pratica è stata allegata DIA sanitaria.
Devo verificare i requisiti morali?
Sono sufficienti i suddetti attestati per l'attività di estetista?
Devo fare ulteriori acccertamenti? Scrivo dalla Puglia. Grazie
[/quote]
L'interessato DEVE autocertificare il possesso dei requisiti e non allegare attestati (lo può fare ma ciò non esime dalla presentazione dell'autocertificazione).
La DIA SANITARIA non esiste, esiste la sola scia per attività di estetica.
Ciò detto in base alla Legge 4 gennaio 1990, n. 1 per ottenere la qualifica di estetista è necessario possedere uno dei seguenti requisiti professionali. Superamento dell'esame teorico-pratico preceduto, alternativamente da:
corso regionale di qualificazione della durata di 2 anni + corso di specializzazione della durata di 1 anno
oppure
corso regionale di qualificazione della durata di 2 anni + 1 anno di inserimento presso un'impresa di estetista
esperienza lavorativa qualificata come dipendente a tempo pieno dopo il periodo di apprendistato, seguito da un corso regionale di formazione teorica di 300 ore
3 anni di attività lavorativa qualificata a tempo pieno presso un'impresa di estetista seguiti da un corso di formazione teorica di almeno 300 ore. Il periodo lavorativo deve essere svolto nel quinquennio precedente l'iscrizione al corso.
QUINDI il solo attestato di frequenza non è requisito sufficiente se non ha superato l'esame. PROBABILMENTE l'attestato è relativo al superamento dell'esame finale ... ed allora OK ... a patto che sia un ente accreditato e riconosciuto.
INSOMMA ... verifica e fai verificare che il requisito sia valido e dichiara irricevibile la scia se manca autocertificazione
Buonasera,Dal 14 settembre 2012, in base al D.Lgs. 147/2012 (artt. 15 e 16), le Camere di Commercio non rilasciano più le qualifiche professionali per acconciatori ed estetisti.
I soggetti che intendono svolgere l'attività di acconciatore e/o estetista, devono documentare il possesso dei necessari requisiti professionali, presentando, tramite lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) al Comune in cui ha sede l'impresa/unità locale.
i fini del riconoscimento della qualifica di acconciatore ed estetista è necessario dimostrare il possesso di uno dei requisiti professionali di seguito elencati:
a) frequenza di un apposito corso di qualificazione della durata di 2 anni seguito da un corso di specializzazione, ovvero da un periodo di inserimento della durata di un anno presso un’impresa di acconciatore, da effettuarsi nell’arco di due anni e superamento di un apposito esame teorico-pratico.
b) Titolarità di un esercizio di barbiereo estetista iscritto all'albo delle imprese artigiane e frequenza di un apposito corso di riqualificazione.
c) Esperienza professionale conseguita presso imprese di acconciatura o estetica in qualità di dipendente qualificato, familiare collaboratore o socio partecipante al lavoro con un periodo lavorativo a tempo pieno di tre anni, da effettuare nell’arco di cinque anni, e dallo svolgimento di un apposito corso di formazione teorica
Il periodo di inserimento è ridotto ad un anno, da effettuare nell’arco di due anni, qualora sia preceduto da un rapporto di apprendistato.
Il corso di formazione teorica di cui sopra può essere frequentato anche in costanza di un rapporto di lavoro, può essere sia frontale che in modalità fad -elearning - on line
I corsi devono essere seguiti presso scuole riconosciute dalla Regione/Provincia.
Di seguito alcun link dove è possibile seguire il corso di abilitazione professionale che consente di acquisire il titolo professionale che consente di presentare una SCIA presso la SUAP dove ha la residenza l’attività:
www.corsoestetistaonline.it
www.cefipform.it/corsi/corso-specializzazione-estetista-abilitazioneonline
https://www.facebook.com/corsoestetistaonline.it/
https://www.emagister.it/corso_specializzazione_acconciatore_online_abilitazione_par...
https://www.tuttoformazione.com/corso_corso-specializzazione-acconciatore-abilitazio...
www.corsoacconciatore.it/
https://www.cefipform.it/corsi/corso-specializzazione-acconciatore-abilitazione-parruc..
1. www.specializzazioneestetistaonline.it/corso-abilitante.html
https://www.scuolaecorsi.it/corso-specializzazione-acconciatore-reggio-di-calabria(SeC...
www.vivastreet.it/corsi-formazione/.../corso-di-specializzazione...online/169077654
Nel caso di titolo di qualificazione professionale acquisito fuori dall’Italia è obbligatorio effettuare domanda di riconoscimento al Ministero dello sviluppo economico, Direzione generale per la concorrenza ed i consumatori, Uff. VI servizi e professioni, Via Molise 2 Roma
Attività di estetista e di acconciatore: la disciplina normativa (12/12/2019)
[img width=300 height=166]https://scontent.fcia1-1.fna.fbcdn.net/v/t1.0-9/72676804_1199921496884062_2277662844021374976_o.png?_nc_cat=111&_nc_oc=AQmOst99lisnyZSneheCrzJFNAJ-uFtvKefHWrs0oQNsl9wJ9suCc3fBc5DOFte_BT8&_nc_ht=scontent.fcia1-1.fna&oh=97755b14dc755e1b472625fb83f49af7&oe=5E651576[/img]
[b]SEDE[/b]: CESCOT - via Stoppiani, 6/8 - Arezzo - Piano terra
[b]DATA/ORARIO[/b]: 12 dicembre 2019 ore 9:30-13:30
[b]Programma e scheda di iscrizione nella brochure[/b]
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=52338.0