Un soggetto in possesso di tesserino per accompagnatore turistico rilasciato dal mio Comune, dove è anche residente, mi ha riferito che durante l'esercizio della sua professione in un Comune della Liguria è stato "avvertito" dagli organi di vigilanza che secondo la L.R. 44/1999 deve comunicare l'inizio della sua attività anche alla Regione Liguria. Ma se il tesserino abilita per tutto il territorio nazionale è possibile che sia ancora previsto questo adempimento dalla Regione Liguria?Grazie
riferimento id:41524
Un soggetto in possesso di tesserino per accompagnatore turistico rilasciato dal mio Comune, dove è anche residente, mi ha riferito che durante l'esercizio della sua professione in un Comune della Liguria è stato "avvertito" dagli organi di vigilanza che secondo la L.R. 44/1999 deve comunicare l'inizio della sua attività anche alla Regione Liguria. Ma se il tesserino abilita per tutto il territorio nazionale è possibile che sia ancora previsto questo adempimento dalla Regione Liguria?Grazie
[/quote]
L'indicazione fornita è SBAGLIATA nel senso che fa riferimento ad una disciplina ABROGATA dalla sopravvenuta normativa di liberalizzazione.
Formalmente la legge regionale prevede tale obbligo (http://www.ontit.it/opencms/export/sites/default/ont/it/documenti/archivio/files/ONT_1999-01-12_01201.pdf), ma questo è superato dal
La materia è di competenza statale. Si vedano gli effetti:
https://www.diritto.it/la-nuova-disciplina-delle-professioni-turistiche-di-accompagnamento-in-puglia-la-legge-regionale-n-13-del-2012-modificata-dalla-legge-regionale-n-26-del-2012/