E' ragionevole un regolamento dehor che stabilisca una massima occupabilita di 50 mq a prescindeste se tu abbia 30 mq di esercizio o 400 mq? Nel regolamento e' stato poi inserito che le pedane vanno sostituite con la moquette? E' legittimo? Poi si pretende di applicare il regolamento appena approvato (senza neanche attendere la sua pubblicazione), con le concessioni di suolo pubblico in scadenza ad un anno? Non vanno prima revocate le concessioni eccedenti?
riferimento id:41518
E' ragionevole un regolamento dehor che stabilisca una massima occupabilita di 50 mq a prescindeste se tu abbia 30 mq di esercizio o 400 mq? Nel regolamento e' stato poi inserito che le pedane vanno sostituite con la moquette? E' legittimo? Poi si pretende di applicare il regolamento appena approvato (senza neanche attendere la sua pubblicazione), con le concessioni di suolo pubblico in scadenza ad un anno? Non vanno prima revocate le concessioni eccedenti?
[/quote]
A nostro avviso:
1) appare ragionevole un limite massimo di occupazione di suolo pubblico, anche in termini assoluti (cioè non i proporzione alle dimensioni dell'attività)
2) non appare irragionevole una misura di 50 mq (che è una ampia superficie occupata)
3) la prescrizione dell'uso di moquette appare anch'essa ragionevole a condizione che non si prescrivano prodotti specifici e si consentano soluzioni tecniche alternative equivalenti (se esistenti)
4) il regolamento entra in vigore con la pubblicazione, ma può prevedere che si applichi anche alle domande pendenti al momento della sua entrata in vigore
5) il regolamento può anche prevedere la sua applicazione alle attività in essere con obbligo di adeguamento entro un termine ragionevole SOPRATTUTTO se tale previsione era esplicita nella originaria concessione o nel precedente regolamento
Si tratta di SUOLO PUBBLICO ... su cui il Comune ha ampio potere di regolamentazione anche per le attività in essere salvo concedere un congruo termine per l'adeguamento e non imporre prescrizioni eccessivamente onerose.
Il problema è che hanno applicato il regolamento non alle domande pendenti ma alle concessioni già rilasciate. Dal punto di vista sanitario l'utilizzo di moquette non è controindicata rispetto ad una pedana? Quale sarebbe il giovamento per il comune nell'imporre una tale sostituzione?
riferimento id:41518
Il problema è che hanno applicato il regolamento non alle domande pendenti ma alle concessioni già rilasciate. Dal punto di vista sanitario l'utilizzo di moquette non è controindicata rispetto ad una pedana? Quale sarebbe il giovamento per il comune nell'imporre una tale sostituzione?
[/quote]
Per questo diveco che l'uso della moquette deve avere una giustificazione e comunque devono essere consentite misure più igieniche. Questo è il punto più debole del regolamento ...