Data: 2017-08-24 16:23:57

spettacolo in circolo privato

Un'associazione ha intenzione di attivare la somministrazione di alimenti all'interno di unl circolo affiliato ARCI…
Se dovessero proporre anche intrattenimenti o spettacoli potremmo assoggettarli alle norme di cui all’art. 68 e  80 TULPS? E, in caso positivo, ciò può avvenire preventivamente all’apertura del circolo quindi in assenza di accertamenti o dobbiamo rimandare la verifica di questo aspetto all’effettiva apertura del locale? L’Associazione infatti ci ha dichiarato di svolgere delle serate di ballo liscio riservate ai soci del circolo quindi, in tal caso, non sarebbe necessaria la licenza dell’art. 68…
La licenza ex art. 80 è comunque prevista in relazione alla capienza/struttura del locale in caso di contemporanea presenza di più di 200 persone anche se con qualifica di soci del circolo?
E nel caso in cui dovessero verificare che  questi intrattenimenti sono aperti a chiunque si perderebbe la qualifica di circolo privato con la conseguente applicazione della normativa sui pubblici esercizi, con conseguente applicazione della relativa normativa fiscale e obbligo di ottenere la licenza 68 tulps? Può esistere questa casistica “circolo + art. 80 TULPS” se l'ingresso è solo per i soci?

grazie cordiali saluti laura

riferimento id:41470

Data: 2017-08-25 08:38:20

Re:spettacolo in circolo privato

Un'associazione ha intenzione di attivare la somministrazione di alimenti all'interno di unl circolo affiliato ARCI…
Se dovessero proporre anche intrattenimenti o spettacoli potremmo assoggettarli alle norme di cui all’art. 68 e  80 TULPS? E, in caso positivo, ciò può avvenire preventivamente all’apertura del circolo quindi in assenza di accertamenti o dobbiamo rimandare la verifica di questo aspetto all’effettiva apertura del locale?
[color=red]Se è un circolo è fuori dal TULPS quindi solo SUCCESSIVAMENTE può essere eventualmente accertata e sanzionata la violazione della normativa[/color]

L’Associazione infatti ci ha dichiarato di svolgere delle serate di ballo liscio riservate ai soci del circolo quindi, in tal caso, non sarebbe necessaria la licenza dell’art. 68…
La licenza ex art. 80 è comunque prevista in relazione alla capienza/struttura del locale in caso di contemporanea presenza di più di 200 persone anche se con qualifica di soci del circolo?
[color=red]Se sono soci non si applica il tulps[/color]

E nel caso in cui dovessero verificare che  questi intrattenimenti sono aperti a chiunque si perderebbe la qualifica di circolo privato con la conseguente applicazione della normativa sui pubblici esercizi, con conseguente
applicazione della relativa normativa fiscale e obbligo di ottenere la licenza 68 tulps?
[color=red]Sulla parte "fiscale" la questione è più complessa in quanto il regime agevolativo rimane a certe condizioni anche in caso di eventi al pubblico.
INOLTRE anche circoli possono fare eventi aperti a tutti, ma in questo caso faranno per i singoli eventi la scia (sotto le 200) o l'autorizzazione tulps art. 68[/color]

Può esistere questa casistica “circolo + art. 80 TULPS” se l'ingresso è solo per i soci?
[color=red]Sì, se il locale viene utilizzato anche per spettacoli (es. da parte di terzi o del circolo in occasione dell'apertura al pubblico)[/color]

riferimento id:41470
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it