Data: 2017-08-22 13:15:45

TARTUFAIE-RELAZIONE TECNICA

Buonasera,
il nostro Ufficio è in difficoltà, non sappiamo dare riscontro a questo quesito...ed i nostri Conduttori di Tartufaia insistono continuamente sull'argomento.

"La Relazione Tecnica prevista dall'art. 6 della LEGGE REGIONALE 50/1995 deve essere sottoscritta necessariamente da un Tecnico (abilitato ed quale abilitazione?). Oppure può essere sottoscritta anche dallo stesso Conduttore/Istante?"

Di seguito riporto alla lettera l'art. 6 comma 1.1
"Il richiedente inoltra al Comune competente per territorio la domanda ai fini del riconoscimento della raccolta riservata.
Alla domanda dovrà allegare un progetto esecutivo contenente la
seguente documentazione:
a) mappa catastale particellare in duplice copia dell’area interessata dalla tartufaia;
b) documentazione idonea a comprovare il titolo della proprietà od altro diritto di legittimazione alla
conduzione dell’area;
c) relazione tecnica comprendente:
- superficie ed indicazione delle particelle catastali interessate dall’intervento;
- descrizione delle caratteristiche ecologiche dell’area (terreno, vegetazione, microclima);
- interventi tecnici e colturali che si intendono effettuare sulle singole particelle interessate, con
evidenziazione cartografica degli stessi;
- durata presunta per l’esecuzione degli interventi previsti;
- indicazione del vivaio di approvvigionamento delle piantine micorrizate;
- piano di coltura, conservazione e gestione della raccolta per gli anni successivi all’impianto della
tartufaia coltivata e/o controllata"

Grazie mille davvero.
luciano

riferimento id:41450

Data: 2017-08-22 21:39:14

Re:TARTUFAIE-RELAZIONE TECNICA


Buonasera,
il nostro Ufficio è in difficoltà, non sappiamo dare riscontro a questo quesito...ed i nostri Conduttori di Tartufaia insistono continuamente sull'argomento.

"La Relazione Tecnica prevista dall'art. 6 della LEGGE REGIONALE 50/1995 deve essere sottoscritta necessariamente da un Tecnico (abilitato ed quale abilitazione?). Oppure può essere sottoscritta anche dallo stesso Conduttore/Istante?"

Di seguito riporto alla lettera l'art. 6 comma 1.1
"Il richiedente inoltra al Comune competente per territorio la domanda ai fini del riconoscimento della raccolta riservata.
Alla domanda dovrà allegare un progetto esecutivo contenente la
seguente documentazione:
a) mappa catastale particellare in duplice copia dell’area interessata dalla tartufaia;
b) documentazione idonea a comprovare il titolo della proprietà od altro diritto di legittimazione alla
conduzione dell’area;
c) relazione tecnica comprendente:
- superficie ed indicazione delle particelle catastali interessate dall’intervento;
- descrizione delle caratteristiche ecologiche dell’area (terreno, vegetazione, microclima);
- interventi tecnici e colturali che si intendono effettuare sulle singole particelle interessate, con
evidenziazione cartografica degli stessi;
- durata presunta per l’esecuzione degli interventi previsti;
- indicazione del vivaio di approvvigionamento delle piantine micorrizate;
- piano di coltura, conservazione e gestione della raccolta per gli anni successivi all’impianto della
tartufaia coltivata e/o controllata"

Grazie mille davvero.
luciano
[/quote]

In mancanza di espressa disposizione per RELAZIONE TECNICA si intende una relazione che descriva i requisiti "tecnici" previsti dalla normativa MA NON è necessariamente a firma di tecnico abilitato.
Quindi può essere sottoscritta anche dall'interessato, da una associazione ecc...

riferimento id:41450
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it