MI VIENE CHIESTO DAL TITOLARE DI UN AUTORIZZAZIONE DI NCC SE PUO' SVOLGERE L'ATTIVITA' DI TRASPORTO PER CONTO TERZI, EMETTENDO ALLA FINE DEL SERVIZIO/TRASPORTO UNA FATTURA AL COMMITTENTE...NON MI SEMBRA CHE CI SIANO INCOMPATIBILITA'...AVRA' SICURAMENTE ADEMPIMENTI VARI CON AGENZIA DELLE ENTRATE..REGISTRO IMPRESE E SIMILI...MA NON CON IL SUAP...CHE NE DICI?
riferimento id:4145Chiariamo. L'NCC svolge attività di trasporto di persone. Per questo soggiace alla normativa di settore.
Come impresa CHIUNQUE, anche un NCC, può svolgere servizio di trasporto occasionale conto terzi (diverso dal servizio di autotrasporto di competenza provinciale) per il quale non vi sono particolari adempimenti.
Qualche Comune (vedi Firenze, Siena ecc...) disciplina tuttavia queste attività con norme vincolistiche (TAXI-MERCI) assoggettandole a particolari prescrizioni.
Es. http://www.comune.siena.it/main.asp?id=1925
http://centroservizi.lineacomune.it/ssproxy/comune_di_firenze/trasporti/taxi/autorizzazioni/tariffario_taxi_.html
Grazie mille!! Molto utile ...
Quindi fino al limite di 5000 euro/ anno basta fare la prestazione occasionale giusto?
per farlo invece in modo professionale occorre chiedere alla motorizzazione per capire come è disciplinata la materia nel mio comune giusto??
Per i taxi merci guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=26118.msg49366#msg49366
Chiedi al comune competente se ha disciplinato la cosa, resta inteso che il trasporto conto terzi è un'attività che necessita di vari adempimenti a seconda della tipologia.