Buongiorno. Avrei bisogno di riferimenti giurisprudenziali o ARAN che confermino la (credo non solo) mia tesi per cui un dipendente con due contratti di 18 ore ciascuno presso due enti diversi è equiparato ad un dipendente con un solo contratto a tempo pieno ai fini dell'autorizzazione/incompatibilità a svolgere incarichi esterni. Sono convinta sia così ma prima di bloccare l'incarico che il mio Comune vorrebbe affidare vorrei trovare un appiglio più forte dell'interpretazione analogica. E se ho ragione, devo fare io - Comune che vorrebbe fare l'affidamento al dipendente di altri enti - la segnalazione all'ordine dei Geometri perché venga cancellato dall'albo o devo segnalare ai suoi enti? Grazie
riferimento id:41447
Buongiorno. Avrei bisogno di riferimenti giurisprudenziali o ARAN che confermino la (credo non solo) mia tesi per cui un dipendente con due contratti di 18 ore ciascuno presso due enti diversi è equiparato ad un dipendente con un solo contratto a tempo pieno ai fini dell'autorizzazione/incompatibilità a svolgere incarichi esterni. Sono convinta sia così ma prima di bloccare l'incarico che il mio Comune vorrebbe affidare vorrei trovare un appiglio più forte dell'interpretazione analogica. E se ho ragione, devo fare io - Comune che vorrebbe fare l'affidamento al dipendente di altri enti - la segnalazione all'ordine dei Geometri perché venga cancellato dall'albo o devo segnalare ai suoi enti? Grazie
[/quote]
Certo che è così ... ho trovato indicazioni espresse solo in https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/rapporto-di-lavoro-flessibile/6880-incompatibilita/990-ral358orientamenti-applicativi.html quindi il limite del 50% dell'attività lavorativa è generale e non riferito allo specifico ente.
Quindi in caso di esercizio dell'attività in assenza di autorizzazione devi procedere con gli atti e le segnalazioni conseguenti.