Salve,
è il primo caso e non so come comportarmi........è stata presentata tramite Pec una lettera di richiesta per il rilascio della licenza d'istruttore di tiro come da Circ. min. Interno n. 559/c 3742.10089 (3) del 24.06.93 ex art. 163 comma 2 lettera G del D.Lgs. n. 112 del 31.03.1998, allegato è presente una dichiarazione indirizzata al Comune da parte del Tiro a segno nazionale della sezione di Pescia (PT) ed il libretto personale per licenza di porto di fucile.
Quale pratica deve presentare? E' di competenza del Comune rilasciare la licenza?
Grazie tante per le risposte
Salve,
è il primo caso e non so come comportarmi........è stata presentata tramite Pec una lettera di richiesta per il rilascio della licenza d'istruttore di tiro come da Circ. min. Interno n. 559/c 3742.10089 (3) del 24.06.93 ex art. 163 comma 2 lettera G del D.Lgs. n. 112 del 31.03.1998, allegato è presente una dichiarazione indirizzata al Comune da parte del Tiro a segno nazionale della sezione di Pescia (PT) ed il libretto personale per licenza di porto di fucile.
Quale pratica deve presentare? E' di competenza del Comune rilasciare la licenza?
Grazie tante per le risposte
[/quote]
Sì, è procedura comunale.
Suggeriamo di gestirla tramite SCIA e quindi di far ripresentare il modello apposito.
Ecco uno spunto: http://suapfaenza.racine.ra.it/mod/tiro1_pa31_mod.pdf
Salve,
ho ancora dei dubbi...............
ma in base a quale normativa devo fare presentare la SCIA e non rilasciare una autorizzazione? O dopo la presentazione della SCIA va rilasciata Autorizzazione?
Perchè l'ente che ha richiesto il rilascio della licenza nutre dei dubbi a riguardo della sola presentazione di inizio attività.
Ho visto nel modello "suapfaenza" che nell'ultima pagina sono riportati i seguenti chiarimenti:
[color=red]" CHIARIMENTI, AVVERTENZE E SPIEGAZIONI
(a)
segnalazione certificata di inzio di attività ha validità di tre anni dalla data indicata dal dichiarante come data di inizio dell’attività stessa
o dalla data di rilascio della licenza e deve essere rinnovata mediante presentazione di segnalazione certificata di rinnovo corredata dalla
dichiarazione del Tiro a Segno Nazionale relativa all'idoneità tecnica (art. 13 RD 773/1931 come modificato dal DL 5/2012"[/color]
Sembrerebbe che non venga rilasciato nessun atto ma non capisco in base a cosa o normativa....
Grazie per le risposte...
Salve,
ho ancora dei dubbi...............
ma in base a quale normativa devo fare presentare la SCIA e non rilasciare una autorizzazione? O dopo la presentazione della SCIA va rilasciata Autorizzazione?
Perchè l'ente che ha richiesto il rilascio della licenza nutre dei dubbi a riguardo della sola presentazione di inizio attività.
Ho visto nel modello "suapfaenza" che nell'ultima pagina sono riportati i seguenti chiarimenti:
[color=red]" CHIARIMENTI, AVVERTENZE E SPIEGAZIONI
(a)
segnalazione certificata di inzio di attività ha validità di tre anni dalla data indicata dal dichiarante come data di inizio dell’attività stessa
o dalla data di rilascio della licenza e deve essere rinnovata mediante presentazione di segnalazione certificata di rinnovo corredata dalla
dichiarazione del Tiro a Segno Nazionale relativa all'idoneità tecnica (art. 13 RD 773/1931 come modificato dal DL 5/2012"[/color]
Sembrerebbe che non venga rilasciato nessun atto ma non capisco in base a cosa o normativa....
Grazie per le risposte...
[/quote]
PER PUNTI SINTETICI:
1) La scia si applica oltre che nei casi espressi nei casi in cui ricorrono le condizioni dell'art. 19 L. 241/1990
2) la procedura in questione è priva di valutazioni discrezionaoli quindi trova applicazione la SCIA
3) alla SCIA non segue mai e poi mai il rilascio di autorizzazioni
4) la scia ha validità illimitata (REGOLA) ed è dubbio che trovi applicazione il limite di 3 anni del TULPS citato nel modello di Faenza ... ma nel dubbio puoi farla presentare come rinnovo triennale