Buongiorno a tutto il forum, all'interno del mio Comune la CCV è stata esercitata in forma associata a partire dal 2012 con un comune più grande; tale convenzione è scaduta dopo i canonici 3 anni e non è mai stata rinnovata. Di fatto, quindi, ci si ritrova ora a non avere alcuna CCV.
Quali sono le conseguenze in merito ai pareri obbligatori che questa deve esprimere nelle autorizzazioni TULPS artt. 68-69-80?
Grazie.
Buongiorno a tutto il forum, all'interno del mio Comune la CCV è stata esercitata in forma associata a partire dal 2012 con un comune più grande; tale convenzione è scaduta dopo i canonici 3 anni e non è mai stata rinnovata. Di fatto, quindi, ci si ritrova ora a non avere alcuna CCV.
Quali sono le conseguenze in merito ai pareri obbligatori che questa deve esprimere nelle autorizzazioni TULPS artt. 68-69-80?
Grazie.
[/quote]
Devi procedere :
1) con la COMMISSIONE PROVINCIALE
2) con il rinnovo della convenzione associata
3) con istituzione della CCV singola
In mancanza devi andare con la Provinciale.
Grazie per la risposta, è quello che immaginavo... La convocazione della CCV o CPV deve essere fatta dal SUAP? Ad esempio: tizio richiede una licenza per esercitare uno spettacolo viaggiante in occasione di un fiera/festa al SUAP; quest'ultimo chiederà necessariamente il parere alla CCV, in mancanza di questa lo chiederà alla CPV che provvederà ad inoltrarlo nella pratica informatica. E' corretto?
riferimento id:41440
Grazie per la risposta, è quello che immaginavo... La convocazione della CCV o CPV deve essere fatta dal SUAP? Ad esempio: tizio richiede una licenza per esercitare uno spettacolo viaggiante in occasione di un fiera/festa al SUAP; quest'ultimo chiederà necessariamente il parere alla CCV, in mancanza di questa lo chiederà alla CPV che provvederà ad inoltrarlo nella pratica informatica. E' corretto?
[/quote]
La convocazione della COMMISSIONE può essere del SUAP o di altro ufficio, dipende dalle vostre scelte organizzative (può rimanere anche in capo all'ufficio commercio).