Data: 2017-08-19 06:46:43

occupazione suolo pubblico e disagio

Egregio Dottore buongiorno.
Nel mio Comune si è verificato un fatto particolare.
Ho concesso ad un Bar occupazione suolo pubblico in area antistante (intesa come area che si trova vicino alla porta di accesso) al pubblico esercizio.
Ora i vicini lamentano che il tavolo posizionato proprio sotto la loro finestra (porta del bar e finestra si trovano proprio accanto l'una all'altra) dà fastidio considerato che gli avventori urlano e parlano spesso ad alta voce.
Ora il titolare del Bar in fase di rinnovo della concessione mi ha chiesto gli stessi metri quadrati ma verbalmente gli ho anticipato che il tavolo da sotto la finestra lo dovrà togliere (ma il titolare del Bar non vuole sentire ragioni); a questa mia affermazione il titolare del Bar ha replicato che chiederà l'area di fronte, ma gli ho già anticipato che non potrà essere concessa perchè è subito dopo una curva e ci sono dei parcheggi. Inoltre l'ASL non concederebbe mai l'autorizzazione a somministrare di fronte considerato il passaggio di veicoli.
Ora le mie domande sono le seguenti:
1. posso restringere la concessione di metri quadrati considerato l'esposto dei vicini?
2. posso negare (per motivi di sicurezza) l'occupazione di suolo pubblico di fronte al Bar (anche per non sottrarrre area parcheggio)?
3. per area antistante - secondo lei - si intende di fronte o a ridosso della porta d'ingresso (considerato che su questo termine è nata una discussione con il titolare del Bar)?
GRAZIE

riferimento id:41432

Data: 2017-08-22 21:45:08

Re:occupazione suolo pubblico e disagio

1. posso restringere la concessione di metri quadrati considerato l'esposto dei vicini?
[color=red]Certo, è un ragionevole riferimento per non rinnovare per l'intera superficie. In realtà tu NON RESTRINGI, semplicemente rinnovi con diversa superficie.[/color]

2. posso negare (per motivi di sicurezza) l'occupazione di suolo pubblico di fronte al Bar (anche per non sottrarrre area parcheggio)?
[color=red]Certo, se le ragioni sono quelle indicate puoi farlo[/color]

3. per area antistante - secondo lei - si intende di fronte o a ridosso della porta d'ingresso (considerato che su questo termine è nata una discussione con il titolare del Bar)?
[color=red]NON IMPORTA cosa si intenda, nella concessione del suolo pubblico hai ampia discrezionalità nel valutare i diversi interessi.

QUINDI le strade sono:
1) rinnovi con minore superficie
2) mantieni la superficie ma riduci orario di occupazione (es. alle 21 niente tavolino!)[/color]

riferimento id:41432

Data: 2017-08-25 06:07:44

Re:occupazione suolo pubblico e disagio

Egregio Dottore la ringrazio per la cortese risposta.
Sempre in merito a occupazione suolo pubblico BAR si è creata questa situazione.
Qulache giorno prima della festa patronale il titolare ha fatto regolare richiesta di  RINNOVO occupazione suolo pubblico.
Ho riferito alo stesso che avrei fatto il calcolo dopo la stessa considerata la mancanza di tempo (istanza fatta il giorno prima) e che poteva occupare il suolo pubblico, con pagamento successivo (il nostro regolamento prevede pagamento anticipato). Ma considerato che era un rinnovo ho ritenuto di accordarlo verbalmente (la domanda di rinnovo è stata comunque protocollata).
Purtroppo durante la festa il titolare del Bar ha litigato con una vicina e sono "volate " le sedie, con denuncia reciproca.
Ora secondo Lei cosa dovrei fare?
Il canone è stato pagato successivamente.
Nel caso in cui emerga che ha occupato più spazio di quello richiesto posso eventualmente sanzionarlo sulla scorta delle dichiarazioni? Cosa mi consiglia di fare? Grazie

riferimento id:41432

Data: 2017-08-25 06:39:07

Re:occupazione suolo pubblico e disagio


Egregio Dottore la ringrazio per la cortese risposta.
Sempre in merito a occupazione suolo pubblico BAR si è creata questa situazione.
Qulache giorno prima della festa patronale il titolare ha fatto regolare richiesta di  RINNOVO occupazione suolo pubblico.
Ho riferito alo stesso che avrei fatto il calcolo dopo la stessa considerata la mancanza di tempo (istanza fatta il giorno prima) e che poteva occupare il suolo pubblico, con pagamento successivo (il nostro regolamento prevede pagamento anticipato). Ma considerato che era un rinnovo ho ritenuto di accordarlo verbalmente (la domanda di rinnovo è stata comunque protocollata).
Purtroppo durante la festa il titolare del Bar ha litigato con una vicina e sono "volate " le sedie, con denuncia reciproca.
Ora secondo Lei cosa dovrei fare?
Il canone è stato pagato successivamente.
Nel caso in cui emerga che ha occupato più spazio di quello richiesto posso eventualmente sanzionarlo sulla scorta delle dichiarazioni? Cosa mi consiglia di fare? Grazie
[/quote]

SUGGERIMENTO ... io procederei con il non rinnovo dell'occupazione (totale o parziale) senza fare verbali (con il rischio di ricorsi perchè fondati solo su dichiarazioni) .... in questo modo la vicenda speriamo si chiuda

riferimento id:41432
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it