Buongiorno, ho ricevuto richiesta da parte di azienda licenziataria del servizio pubblico di comunicazioni di "apposizione vincolo preordinato all'esproprio al fine di rendere efficace la Dichiarazione di pubblica utilità e conseguente richiesta di avvio del proc. ablatorio ex art.90 comma 3 e di imposizione di servitù prevista dall'art. 92 comma 1 Dlgs 259/2003", di una stazione radio base già esistente con impianto immutato.
In questo caso il Suap deve convocare conferenza dei servizi con invito anche all' ARPA e Asl oltre ai servizi tecnici Lavori pubblici e ambiente e gestione territorio? Nella fattispecie di chi sarebbe la competenza tra i due uffici alla predisposizione degli Atti? Oppure è sufficiente inviare la documentazione ed attendere i provvedimenti visto che non sono previste modifiche all'impianto?
Buongiorno, ho ricevuto richiesta da parte di azienda licenziataria del servizio pubblico di comunicazioni di "apposizione vincolo preordinato all'esproprio al fine di rendere efficace la Dichiarazione di pubblica utilità e conseguente richiesta di avvio del proc. ablatorio ex art.90 comma 3 e di imposizione di servitù prevista dall'art. 92 comma 1 Dlgs 259/2003", di una stazione radio base già esistente con impianto immutato.
In questo caso il Suap deve convocare conferenza dei servizi con invito anche all' ARPA e Asl oltre ai servizi tecnici Lavori pubblici e ambiente e gestione territorio? Nella fattispecie di chi sarebbe la competenza tra i due uffici alla predisposizione degli Atti? Oppure è sufficiente inviare la documentazione ed attendere i provvedimenti visto che non sono previste modifiche all'impianto?
[/quote]
Molti operatori, facendo leva sulle nuove norme di modifica del dlgs 259/2003, stanno tentando di "convertire" le attuali locazioni di terreni in espropriazioni (anche per farsi forza con i proprietari per ridurre il canone).
In questo contesto occorre andare CAUTI da parte del Comune e verificare SE sussistono le condizioni
Dal tenore della norma è fortemente dubbia la possibilità di attivare la procedura espropriativa su impianti esistenti (vedi comma 3) ....
[b]COMPETENZE[/b]: siamo fuori dalle competenze SUAP in quanto si tratta di procedura espropriativa .... a mio avviso spetta al settore competente la valutazione e l'eventuale attivazione della procedura. Sotto il profilo "autorizzativo" degli impianti NON vi sono adempimenti.
[color=red][b]Decreto Legislativo 1° agosto 2003, n. 259
[/b][/color]Art. 90. Pubblica utilità - Espropriazione
1. Gli impianti di reti di comunicazione elettronica ad uso pubblico, ovvero esercitati dallo Stato, e le opere accessorie occorrenti per la funzionalità di detti impianti hanno carattere di pubblica utilità, ai sensi degli articoli 12 e seguenti del d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327.
2. Gli impianti di reti di comunicazioni elettronica e le opere accessorie di uso esclusivamente privato possono essere dichiarati di pubblica utilità con decreto del Ministro dello sviluppo economico, ove concorrano motivi di pubblico interesse.
3. Per l'acquisizione patrimoniale dei beni immobili necessari alla realizzazione degli impianti e delle opere di cui ai commi 1 e 2, può esperirsi la procedura di esproprio prevista dal d.P.R. 8 giugno 2001, n. 327. Tale procedura può essere esperita dopo che siano andati falliti, o non sia stato possibile effettuare, i tentativi di bonario componimento con i proprietari dei fondi sul prezzo di vendita offerto, da valutarsi da parte degli uffici tecnici erariali competenti.