Salve,
mi è pervenuta una istanza di una farmacia privata (istituita come farmacia urbana) che chiede di essere classificata rurale.
A chi devo chiedere parere? Asl e Ordine dei Farmacisti o sull'argomento si esprime solo la ASL?
Grazie in anticipo.
Salve,
mi è pervenuta una istanza di una farmacia privata (istituita come farmacia urbana) che chiede di essere classificata rurale.
A chi devo chiedere parere? Asl e Ordine dei Farmacisti o sull'argomento si esprime solo la ASL?
Grazie in anticipo.
[/quote]
La disciplina normativa prevede una serie di agevolazioni per le farmacie rurali.
In mancanza di espressa previsione suggerisco:
1) la variazione è soggetta a istanza (bollo)
2) con parere ASL (obbligatorio non vincolante)
3) acquisisci parere ufficio tecnico sulle condizioni di ruralità (centro abitato inferiore ai 5000 e non connesso con città)
4) rilascia variazione
[b]L. 08/03/1968, n. 221 - Provvidenze a favore dei farmacisti rurali.
[/b]1. Le farmacie sono classificate in due categorie:
a) farmacie urbane, situate in comuni o centri abitati con popolazione superiore a 5.000 abitanti;
b) farmacie rurali ubicate in comuni, frazioni o centri abitati con popolazione non superiore a 5.000 abitanti.