Data: 2017-08-17 19:02:42

Convenzione per utilizzo dipendente. Recesso per volontà del dipendente.

Buongiorno,
volevo chiedervi un parere in merito a questo fatto:
Due Comuni hanno deliberato una convenzione per utilizzo parziale del dipendente, in forza al Comune A, nel Comune B.
Il dipendente, da una certa data, svolgerà quindi 18 ore nel comune A e 18 nel Comune B.
Nella convenzione stessa viene specificato, tra l'altro, che:
- il dipendente ha manifestato assenso alla convenzione (assenso che, tuttavia, non è stato mai formalizzato per iscritto)
- la convenzione avrà durata dal.... al....
- il recesso dalla convenzione potrà avvenire o consensualmente, con decorrenza stabilita dai sindaci, oppure unilateralmente. In questo caso la decorrenza dello scioglimento avverrà "non prima di 60 giorni" dalla comunicazione di volontà di recesso da parte di uno dei due Comuni.

Le domande che pongo sono due:
- in caso sia il dipendente (e non uno dei due Enti) a manifestare la volontà di recedere occorrerebbero i 60 giorni o il recesso sarebbe immediato?
- qualora il dipendente PRIMA dell'inizio della convenzione decida di non acconsentire al suo utilizzo presso il Comune B, formalizzando il proprio diniego, la convenzione partirebbe ugualmente?
Grazie

riferimento id:41422

Data: 2017-08-18 05:35:00

Re:Convenzione per utilizzo dipendente. Recesso per volontà del dipendente.

- in caso sia il dipendente (e non uno dei due Enti) a manifestare la volontà di recedere occorrerebbero i 60 giorni o il recesso sarebbe immediato?
[color=red]Per quanto scritto deirei che non occorrono i 60 giorni se vi è accordo unanime da parte dei 3 soggetti (A-B-DIPENDENTE), viceversa la mancanza del consenso di uno dei soggetti fa scattare il termine di 60 giori concepito coem termine dilatorio per "riorganizzare" l'ufficio[/color]

- qualora il dipendente PRIMA dell'inizio della convenzione decida di non acconsentire al suo utilizzo presso il Comune B, formalizzando il proprio diniego, la convenzione partirebbe ugualmente?
[color=red]La mancanza di un consebnso scritto preventivo pone a rischio l'avvio della convenzione .... la presenza di un diniego espresso LA IMPEDISCE![/color]

riferimento id:41422
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it