Ho un dubbio rispetto ai diversi contratti di locazione per immobili che a seguito degli eventi sismici del 24.08.2016 e ss. sono stati resi inagibili totalmente con inagibilità di grado diverso.
Devo effettuare la risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta a norma degli artt. 1463 e seguenti del codice civile o posso scegliere se effettuare risoluzione o sospensione del contratto di locazione?
Nel caso della sospensione questa dovrebbe durare diversi anni sino alla riparazione dei fabbricati e conseguente agibilità degli stessi. Quale è la normativa di riferimento anche per la gestione del contratto in relazione ai rapporti con l’Agenzia delle Entrate?
SPUNTI:
http://cnare.it/images/stories/news/emerg_terremoto/terremoto_aff_gen.pdf