L'insegna di esercizio di un ristorante posta nel prato di un locale, è un totem,parallelepipedo verticale,di dimensioni superiori a mq 5, luminoso. La scritta della denominazione del ristorante, posta sulla superficie del totem, è inferiore a mq 5.Ai fini dell'ICP deve essere conteggiata tutta la superficie del totem, ovvero solo quella occupata dalla scritta del ristorante?
riferimento id:41412
L'insegna di esercizio di un ristorante posta nel prato di un locale, è un totem,parallelepipedo verticale,di dimensioni superiori a mq 5, luminoso. La scritta della denominazione del ristorante, posta sulla superficie del totem, è inferiore a mq 5.Ai fini dell'ICP deve essere conteggiata tutta la superficie del totem, ovvero solo quella occupata dalla scritta del ristorante?
[/quote]
QUESTA L'INTERPRETAZIONE PIU' COERENTE DELLA NORMA:
[i]Per calcolare se c’è o meno esenzione, la superficie va misurata in base alla minima figura piana geometrica (ad esempio: un rettangolo) in cui è circoscritto l’intero mezzo pubblicitario, indipendentemente dal numero di messaggi che contiene. La superficie complessiva si riferisce a tutta l’installazione pubblicitaria (incluse le cornici, [b]a meno che svolgano una funzione di mero sostegno[/b]): quindi se un’iscrizione pubblicitaria si estende solo su tre metri quadrati, ma l’intero cartello ne misura 7, l’imposta si calcolerà comunque su 7 mq. Se la superficie totale supera i 5 mq, l’imposta sulla pubblicità va calcolata sull’intera insegna esposta.[/i]
Nel caso descritto l'intero totem ha una funzione pubblicitaria, di attrazione della clientela e quindi l'intera superficie appare rilevante ai fini della imposta sulla pubblicità.
Un documento completo (anche di esempi pratici) è questo:
http://www.comune.fermo.it/it/guida-ICA-controlli-imposta-pubblicit%C3%A0-pdf/