Salve,
cortesemente vorrei porvi un esempio e chiedervi se esso rientra nelle possibili cause di licenziamento legittimo:
Se ad esempio io lavorassi (scusate la banalità dell'esempio...) in una sala di ristorante e il capo mi dicesse che oltre a servire i tavoli devo anche lavare i piatti, posso io rifiutarmi?
"Non posso" se la mansione "lavapiatti" è esplicitata sul contratto, vero?
ma anche in tal caso con il capo "non si può dialogare/negoziare" le varie mansioni senza passare guai?
Grazie
Salve,
cortesemente vorrei porvi un esempio e chiedervi se esso rientra nelle possibili cause di licenziamento legittimo:
Se ad esempio io lavorassi (scusate la banalità dell'esempio...) in una sala di ristorante e il capo mi dicesse che oltre a servire i tavoli devo anche lavare i piatti, posso io rifiutarmi?
"Non posso" se la mansione "lavapiatti" è esplicitata sul contratto, vero?
ma anche in tal caso con il capo "non si può dialogare/negoziare" le varie mansioni senza passare guai?
Grazie
[/quote]
IN SINTESI:
1) tu puoi rifiutare prestazioni non proprie del profilo
2) ma devi accettare compiti occasionali anche del profilo inferiore
QUINDI se ti dice lava i piatti tutti i giorni al quarto/quinto giorno puoi rifiutarti ... se te lo chiede in casi eccezionali (il lavapiatti è in malattia, è giornata con molti clienti ecdc...) non puoi rifiutare.
QUESTO SULLA CARTA .... di fatto si sa che se rifiuti anche dopo il quinto giorno ... spesso non avrai la forza contrattuale per reggere ad altre "azioni" del titolare ... quindi spetta a te valutare e semmai chiedere assistenza a sindacati o avvocati se la situazione rischia di degenerare.
PRIMA DI RIFIUTARE ... pensaci bene
E se invece per adempimenti burocratici dell'ufficio personale si dicesse a ciascun dipendente di prendere alcuni dati dal proprio fascicolo e autocertificarli, magari senza neppure sapere esplicitamente lo scopo, si potrebbe rifiutare? Autocertificare significa che se mi serve un documento me lo faccio da me anziché chiederlo ai burocrati, non che io lo debba fare quando serve a loro. E l'accesso è un diritto piuttosto che un dovere lavorativo.
Di venir messo a ramazzare poco mi importa, qualunque sia il profilo, ma scateno un putiferio se si dice che ciascuno spolveri il proprio ufficio. Quanto meno, di polvere non è mai morto nessuno, e posso benissimo non brontolare per le condizioni ambientali. Si può rifiutare l'autogestione imposta dall'alto?