Buongiorno
Ritenete che sia possibile svolgere un'attività di lavaggio auto in un immobile con destinazione d'uso commerciale?
La destinazione naturale dovrebbe essere l'artigianale, ma in effetti gli standards del commerciale sono maggiori, quindi mi pongo il dubbio se sia dovuto il mutamento di destinazione d'uso. Il Regolamento Edilizio e Urbanistico non hanno specifiche nel mertito
Grazie in anticipo
Buongiorno
Ritenete che sia possibile svolgere un'attività di lavaggio auto in un immobile con destinazione d'uso commerciale?
La destinazione naturale dovrebbe essere l'artigianale, ma in effetti gli standards del commerciale sono maggiori, quindi mi pongo il dubbio se sia dovuto il mutamento di destinazione d'uso. Il Regolamento Edilizio e Urbanistico non hanno specifiche nel mertito
Grazie in anticipo
[/quote]
Distinguerei fra:
1) lavaggio automatico
2) lavaggio manuale o con operatore
Se si tratta di dispositivo di lavaggio automatico a nostro avviso il commerciale è sempre idoneo in quanto non vi è attività artigianale ma un servizio reso all'interessato quale prestazione di servizio auto-erogato.
Nel caso di lavaggio a mano di natura prettamente artigianale lo strumento urbanistico potrebbe dettare norme più restrittive (soprattutto nelle definizioni) ma, in assenza di una specifica disciplina, riteniamo anche in questo caso compatibile la destinazione commerciale.
In rete si trovano conferme:
http://www.geoproject.roma.it/autolavaggio%20a%20mano%20roma.htm
http://www.federlavaggi.org/ita/faq.php
e posizioni contrarie:
http://suap.spezianet.it/info/impresa-facile/attivita-artigianali/autolavaggio
http://suap.spezianet.it/info/impresa-facile/attivita-artigianali/autolavaggio-automatico
Consiglio di Stato si è espresso sulla incompatibilità della destinazione a verde:
http://www.lexambiente.it/materie/tutela-consumatori/71-consiglio-di-stato71/8808-urbanistica-incompatibilita-autolavaggio-con-la-destinazione-a-verde-privato.html