Data: 2017-08-08 09:47:39

decreto Minniti - limitazione orario di vendita

Buongiorno,
il nostro Sindaco vorrebbe limitare gli orari di vendita di 2 distributori automatici del centro storico dalle ore 24.00 alle ore 6.00 perché per entrambi ha ricevuto molte segnalazioni sia per disturbo alla quiete che per episodi contro il decoro urbano.
Con il nuovo decreto Minniti può adottare questa tipologia di ordinanza ai sensi dell'art. 50 c. 5? Può prevedere una limitazione dell'orario a "tempo indeterminato"?
Il limite di 60 gg di cui al comma 7 è riferito a casi di particolare afflusso di persone anche collegato ad eventi giusto?
Grazie

riferimento id:41348

Data: 2017-08-08 14:42:41

Re:decreto Minniti - limitazione orario di vendita


Buongiorno,
il nostro Sindaco vorrebbe limitare gli orari di vendita di 2 distributori automatici del centro storico dalle ore 24.00 alle ore 6.00 perché per entrambi ha ricevuto molte segnalazioni sia per disturbo alla quiete che per episodi contro il decoro urbano.
Con il nuovo decreto Minniti può adottare questa tipologia di ordinanza ai sensi dell'art. 50 c. 5? Può prevedere una limitazione dell'orario a "tempo indeterminato"?
Il limite di 60 gg di cui al comma 7 è riferito a casi di particolare afflusso di persone anche collegato ad eventi giusto?
Grazie
[/quote]

Se opera con il MINNITI non si possono superare i 60 giorni.
Tuttavia se si può dimostrare che il disturbo è permanente o comunque costante durante tutto l'anno o gran parte dell'anno può estendere il divieto ad esempio da marzo a ottobre citando sia Minniti che direttamente l'art. 50 e la l. 447/1995.
FONDAMENTALE è che il divieto riguardi un'area determinata ed un periodo predefinito e la motivazione sui fatti che hanno dato origine sia circostanziata

riferimento id:41348

Data: 2017-08-08 16:43:29

Re:decreto Minniti - limitazione orario di vendita

Scusa Simone,
rileggendo l'art. 50 aggiornato ho un po' di confusione.
Le ordinanze di cui all'art. 50 c. 5 tuel sono solo quelle contingibili e urgenti.
Ma qual è la differenza invece per l'adozione delle ordinanze ordinarie prevista ai commi 7 e 7bis dell'art. 50?



riferimento id:41348

Data: 2017-08-08 16:55:01

Re:decreto Minniti - limitazione orario di vendita


Buongiorno,
il nostro Sindaco vorrebbe limitare gli orari di vendita di 2 distributori automatici del centro storico dalle ore 24.00 alle ore 6.00 perché per entrambi ha ricevuto molte segnalazioni sia per disturbo alla quiete che per episodi contro il decoro urbano.
Con il nuovo decreto Minniti può adottare questa tipologia di ordinanza ai sensi dell'art. 50 c. 5? Può prevedere una limitazione dell'orario a "tempo indeterminato"?
Il limite di 60 gg di cui al comma 7 è riferito a casi di particolare afflusso di persone anche collegato ad eventi giusto?
Grazie
[/quote]

riferimento id:41348

Data: 2017-08-08 17:00:00

Re:decreto Minniti - limitazione orario di vendita

Ciao Simone, anche se si tratta di una contingibile e urgente si può fare un avvio di procedimento concedendo  magari soltanto cinque giorni per le memorie e scritti difensivi?

riferimento id:41348

Data: 2017-08-08 20:04:54

Re:decreto Minniti - limitazione orario di vendita


Ciao Simone, anche se si tratta di una contingibile e urgente si può fare un avvio di procedimento concedendo  magari soltanto cinque giorni per le memorie e scritti difensivi?
[/quote]

Sì, l'avvio del procedimento NON lo fai citando la contingibile ed urgente (sarebbe improprio) ma concedi 5 giorni per valutare gli atti opportuni da adottare. Se tutto viene confermato fai poi provvedimento anche non contingibile ed urgente. Tu cita art. 50 tuel e non hai problemi.

riferimento id:41348

Data: 2017-08-09 10:23:14

Re:decreto Minniti - limitazione orario di vendita

Scusa Simone, e quindi, parlando  sempre di riduzione degli orari degli  esercizi, in quali casi è opportuno utilizzare invece l'art.54, comma 6 e 4 (con relativa comunicazione al prefetto)?

riferimento id:41348

Data: 2017-08-10 09:10:37

Re:decreto Minniti - limitazione orario di vendita


Scusa Simone, e quindi, parlando  sempre di riduzione degli orari degli  esercizi, in quali casi è opportuno utilizzare invece l'art.54, comma 6 e 4 (con relativa comunicazione al prefetto)?
[/quote]

L'art. 54 è utilizzabile "al fine di prevenire e di eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumità pubblica e la sicurezza urbana" .... quindi quando in un esercizio vi sono problematiche legate alla sicurezza e non alla salute/quiete delle persone.

riferimento id:41348
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it