Data: 2012-03-19 16:14:55

Permessi per box/cavalli

Buongiorno, sto cercando di recuperare info circa la possibilità di realizzare 4/5 box per cavalli su di un terreno agricolo che ricade nel Comune di Vittuone all'interno del Parco Agricolo Sud della Provincia di Milano. Il terreno é di circa 3500 mq con un piccolo recovero attrezzi (45 mq).
Ho scritto sia all'ufficio tecnico del Comune che all'ente parco senza ricevere risposta.
Il terreno ricade nella definizione di "TERRENI AGRICOLI DI CINTURA METROPOLITANA" (ART. 25) del piano territoriale del Parco.
I box sarebbere strutture prefabbricate senza fondamenta ne opere murarie.
Lo stesso piano territoriale prevee per queste zone:
"7.Fruizione.Nei territori di cintura metropolitana l'ente gestore promuove le attività legate al tempo libero, alla fruizione del paesaggio agrario ed alla conoscenza della storia del territorio allo scopo di..............."
In un primo momente (pensando che fosse più semplice) pensavamo di utilizzare le strutture a scopo prettamente privato (rifacendoci all'art.6 del T.U. che prevede "aree ludiche senza fini di lucro") pensando che possano rientrare in tale definizione. Visto che il piano territoriale parla di promozione di attività legate al tempo libero potremmo pensare anche di aprire all'esterno (in piccolo) permettendo l'utilizzo delle strutture a terzi (visto anche che ne abbiamo i titoli inquanto Istruttori di equitazione).
Saluti e grazie a tutti

riferimento id:4134

Data: 2012-03-19 18:43:58

Re:Permessi per box/cavalli


Buongiorno, sto cercando di recuperare info circa la possibilità di realizzare 4/5 box per cavalli su di un terreno agricolo che ricade nel Comune di Vittuone all'interno del Parco Agricolo Sud della Provincia di Milano. Il terreno é di circa 3500 mq con un piccolo recovero attrezzi (45 mq).
Ho scritto sia all'ufficio tecnico del Comune che all'ente parco senza ricevere risposta.
Il terreno ricade nella definizione di "TERRENI AGRICOLI DI CINTURA METROPOLITANA" (ART. 25) del piano territoriale del Parco.
I box sarebbere strutture prefabbricate senza fondamenta ne opere murarie.
Lo stesso piano territoriale prevee per queste zone:
"7.Fruizione.Nei territori di cintura metropolitana l'ente gestore promuove le attività legate al tempo libero, alla fruizione del paesaggio agrario ed alla conoscenza della storia del territorio allo scopo di..............."
In un primo momente (pensando che fosse più semplice) pensavamo di utilizzare le strutture a scopo prettamente privato (rifacendoci all'art.6 del T.U. che prevede "aree ludiche senza fini di lucro") pensando che possano rientrare in tale definizione. Visto che il piano territoriale parla di promozione di attività legate al tempo libero potremmo pensare anche di aprire all'esterno (in piccolo) permettendo l'utilizzo delle strutture a terzi (visto anche che ne abbiamo i titoli inquanto Istruttori di equitazione).
Saluti e grazie a tutti
[/quote]

Difficile dare un suggerimento. Occorrerebbe analizzare nel dettaglio la normativa settoriale (piano del parco) e urbanistica generale nonchè analizzare specificamente la tipologia di attività svolta.
Siamo fuori dall'ambito di questo FORUM e consiglio di avvalersi dei propri consulenti di fiducia.
Se del caso potrai scrivere a info@omniavis.it (o http://www.omniavis.it/index.php?option=com_osticket&view=ticket&layout=form&Itemid=2009) per richiedere un preventivo di assistenza.

riferimento id:4134
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it