Buongiorno,
il socio accomandatario di un'agenzia di viaggio vorrebbe chiedere l'iscrizione in qualità di direttore tecnico per l'attività di agenzia di viaggi L.R. 27 del 01/10/2015.
Questo socio ha un diploma di tecnico dei servizi turistici e ha operato per 3 anni consecutivi, documentabili dell'iscrizione all'Inps.
Secondo voi è abilitato all'iscrizione e di conseguenza a svolgere l'attività?
Grazie
I requisiti professionali sono definiti dall'art. 63 della l.r. 27/2015:
Art. 63 Requisiti professionali del direttore tecnico, esami e riconoscimento.
1. La responsabilità tecnica dell'agenzia di viaggio e turismo è affidata a un direttore tecnico iscritto nel registro di cui all'articolo 64.
2. Le province e la Città metropolitana di Milano ogni anno indicono gli esami abilitanti per l'esercizio della professione di direttore tecnico. La Giunta regionale con deliberazione conforme alla disciplina statale vigente in materia, definisce:
a) i requisiti professionali per il rilascio dell'abilitazione;
b) le modalità di svolgimento dell'esame di idoneità;
c) il contenuto delle prove d'esame e ogni altra modalità di attuazione delle stesse;
d) la composizione e il funzionamento della commissione d'esame;
e) le modalità di iscrizione e di cancellazione al registro regionale.
In particolare poi l'art. 64 definisce il Registro regionale dei direttori tecnici, tenuto e aggiornato presso la direzione generale competente per materia della Regione e pubblicato sul portale internet della Regione Lombardia.
Qui trovi la pagina dedicata di regione [url=http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioProcedimento/servizi-e-informazioni/imprese/Imprese-turistiche/agenzie-di-viaggio-e-professioni-turistiche/Iscrizione-registro-regionale-direttori-tecnici-agenzia-viaggi/iscrizione-registro-regionale-direttori-tecnici-agenzia-viaggi]http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioProcedimento/servizi-e-informazioni/imprese/Imprese-turistiche/agenzie-di-viaggio-e-professioni-turistiche/Iscrizione-registro-regionale-direttori-tecnici-agenzia-viaggi/iscrizione-registro-regionale-direttori-tecnici-agenzia-viaggi[/url]
Qui la scheda regionale sui requisiti: [url=http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/131dfb5c-6e53-4b46-bf06-f1bf5e3b851f/Criteri+e+requisiti+per+direttore+tecnico+agenzia+di+viaggi.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=131dfb5c-6e53-4b46-bf06-f1bf5e3b851f]http://www.regione.lombardia.it/wps/wcm/connect/131dfb5c-6e53-4b46-bf06-f1bf5e3b851f/Criteri+e+requisiti+per+direttore+tecnico+agenzia+di+viaggi.pdf?MOD=AJPERES&CACHEID=131dfb5c-6e53-4b46-bf06-f1bf5e3b851f[/url]
Buongiorno,
il socio accomandatario di un'agenzia di viaggio vorrebbe chiedere l'iscrizione in qualità di direttore tecnico per l'attività di agenzia di viaggi L.R. 27 del 01/10/2015.
Questo socio ha un diploma di tecnico dei servizi turistici e ha operato per 3 anni consecutivi, documentabili dell'iscrizione all'Inps.
Secondo voi è abilitato all'iscrizione e di conseguenza a svolgere l'attività?
Grazie
[/quote]
Senza l'iscrizione all'albo non sembra avere i requisiti ... vedi i riferimenti di Alberto.
L'ACCOMANDATARIO può svolgere le funzioni di direttore tecnico