Data: 2017-08-02 08:25:34

Due diverse attività unico locale commerciale

Salve
Mi chiamo Francesco
Grazie della possibilità di scrivere in questo vostro spazio.Volevo sottoporvi un dubbio è possibile avere due attività distinte all'interno di un unico locale?
in particolare si tratta di una media struttura circa 600mq(supermercato) e un'altra attività di circa 130mq (negozio abbigliamento) si tratta di due diverse ditte,le due licenze possono coesistere?
grazie anticipatamente dell'attenzione

riferimento id:41279

Data: 2017-08-02 08:53:45

Re:Due diverse attività unico locale commerciale


Salve
Mi chiamo Francesco
Grazie della possibilità di scrivere in questo vostro spazio.Volevo sottoporvi un dubbio è possibile avere due attività distinte all'interno di un unico locale?
in particolare si tratta di una media struttura circa 600mq(supermercato) e un'altra attività di circa 130mq (negozio abbigliamento) si tratta di due diverse ditte,le due licenze possono coesistere?
grazie anticipatamente dell'attenzione
[/quote]

Salve e benvenuto.

La soluzione indicata è BEN POSSIBILE (la coesistenza di più attività è prevista espressamente dall'art. 35 dlgs 59/2010 e comunque da sempre consentita salvi eventuali divieti specifici).
Nel caso indicato occorre distinguere:

CENTRO COMMERCIALE: se le due attività sono svolte in modo unitario o coordinato ed hanno strutture in comune costituiscono un CENTRO COMMERCIALE quindi va richiesta prima di tutto autorizzazione per 730 mq di centro commerciale (con relativi requisiti) + ognuna di queste avrà il suo titolo. Quella di 600 come MSV, l'altra come scia di vicinato

STRUTTURE DISTINTE: se fanno parte dello stesso immobile ma non ricadono nella disciplina del centro commerciale ognuna avrà il proprio titolo autonomo ed i propri requisiti.

riferimento id:41279

Data: 2017-08-02 10:58:37

Re:Due diverse attività unico locale commerciale

Grazie della risposta
Nel caso in questione il supermercato ha sottoscritto un contratto di affidamento di reparto con il negozio di abbigliamento presentando in comune apposita dichiarazione,il contratto è in scadenza e non c'è volontà di proroga.Considerando che il negozio di abbigliamento non costituisce in nessun modo Reparto ne dal punto di vista giuridico/fiscale ne tantomeno strutturale perchè autonomo;presenterà ricorso in tribunale in quanto il contratto a suo tempo stipulato seppur nella forma è definito affidamento di reparto nella sostanza trattasi di locazione commerciale.
Può il negozio di abbigliamento presentare scia in forza del ricorso in tribunale? in modo da avere modo di svolgere la propria attività in attesa della decisione del giudice.
Grazie della vostra attenzione

riferimento id:41279
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it