Da una verifica effettuata a campione è risultato che un ambulante è irreperibile (anche al domicilio fiscale) oltre che presso la residenza. Nonostante ciò l'operatore può conservare la titolarità delle autorizzazioni o occorre procedere alla revoca delle stesse, visto che anagraficamente e fiscalmente non ha più un indirizzo certo?
riferimento id:41270
Da una verifica effettuata a campione è risultato che un ambulante è irreperibile (anche al domicilio fiscale) oltre che presso la residenza. Nonostante ciò l'operatore può conservare la titolarità delle autorizzazioni o occorre procedere alla revoca delle stesse, visto che anagraficamente e fiscalmente non ha più un indirizzo certo?
[/quote]
Il domicilio fiscale è irrilevante.
Dopo la riforma del dlgs 59/2010 anche la RESIDENZA non costituisce più elemento rilavente quale determinativo della competenza territoriale.
QUINDI la perdita di residenza e domicilio fiscale non hanno effetti sulla licenza/scia dell'interessato.
Come può avere l'attestazione se non è reperibile e non presenta la dichiarazione dei redditi da anni?
riferimento id:41270
Come può avere l'attestazione se non è reperibile e non presenta la dichiarazione dei redditi da anni?
[/quote]
L'irreperibilità non comporta automaticamente non assolvimento degli obblighi tributari e contributivi, ma se emerge irregolarità tale da comportare il mancato rilascio dell'attestazione allora sì che rileva. Quindi la rilevanza è sempre indiretta