Il titolare di un'impresa agricola esercente attività orto-floro-vivaistica , ha chiesto, al fine di incentivare l'afflusso di visitatori/clienti, se sia possibile organizzare, all'interno del vivaio e su una superficie appositamente dedicata, una sorta di "mercatino" nel quale alcuni privati cittadini (non produttori agricoli) venderebbero i prodotti di stagione del proprio orto, (una sorta di "filiera corta del biologico" ;)) . E' una cosa fattibile ?
Grazie.
Il titolare di un'impresa agricola esercente attività orto-floro-vivaistica , ha chiesto, al fine di incentivare l'afflusso di visitatori/clienti, se sia possibile organizzare, all'interno del vivaio e su una superficie appositamente dedicata, una sorta di "mercatino" nel quale alcuni privati cittadini (non produttori agricoli) venderebbero i prodotti di stagione del proprio orto, (una sorta di "filiera corta del biologico" ;)) . E' una cosa fattibile ?
Grazie.
[/quote]
Se la vendita avviene ad opera di PRIVATI (non professionali) a mio avviso non vi sono ostacoli nè autorizzazioni da chiedere.
Consiglia l'interessato di inviare una comunicazione con eventuale programma ...
La Regione Piemonte è probabilmente la Regione più restrittiva nei confronti dei cosiddetti hobbisti o operatori non professionali e si è più volte espressa su:
- divieto svolgimento mercati su aree private
- equiparazione hobbisti a commercianti professionali in aree pubbliche (nel senso che deve essere rilasciata loro autorizzazione temporanea commercio aree pubbliche