Egregio dottore ho un dubbio. Da quanto ne so io chi vende prodotti alimentari può anche vendere prodotti alimentari. In un quesito per un concorso però ho letto che in una media struttura ciò non è possibile. E in un esercizio di vicinato o grande struttura ciò è possibile. Oppure è una cosa "vecchia"? Grazie
riferimento id:41200
Egregio dottore ho un dubbio. Da quanto ne so io chi vende prodotti alimentari può anche vendere prodotti alimentari. In un quesito per un concorso però ho letto che in una media struttura ciò non è possibile. E in un esercizio di vicinato o grande struttura ciò è possibile. Oppure è una cosa "vecchia"? Grazie
[/quote]
C'è un errore nel quesito, penso tu volessi dire
1) chi produce prodotti alimentari (artigiano/industriale) può anche venderli nei locali di produzione o locali attigui. CONFERMO che può farlo .... non vi sono limiti se non previsti dalla normativa regionale (in Toscana ad esempio non può superare l'esrcizio di vicinato
2) "chi somministra può anche vendere per asporto prodotti alimentari" ... confermo che è quanto previsto dalla L. 287/1991.
Se volevi intendere qualcos'altro ... precisalo
Scusi dottore ho sbagliato. Quello che volevo dire è che in un tema di un concorso era richiesto di sanzionare una media struttura di vendita autorizzata alla vendita di prodotti alimentari ma che vendeva anche prodotti non alimentari (che secondo gli autori non poteva vendere). Mi sembra strano però! Io so che chi vende prodotti alimentari può anche vendere prodotti non alimentari. Oppure deve essere autorizzato anche alla vendita di prodotti non alimentari? Io sapevo il contrario e cioè che chi vende prodotti non alimentari e vuole vendere prodotti alimentari deve essere autorizzato (previa verifica dei requisiti x la somministrazione).
riferimento id:41200
Scusi dottore ho sbagliato. Quello che volevo dire è che in un tema di un concorso era richiesto di sanzionare una media struttura di vendita autorizzata alla vendita di prodotti alimentari ma che vendeva anche prodotti non alimentari (che secondo gli autori non poteva vendere). Mi sembra strano però! Io so che chi vende prodotti alimentari può anche vendere prodotti non alimentari. Oppure deve essere autorizzato anche alla vendita di prodotti non alimentari? Io sapevo il contrario e cioè che chi vende prodotti non alimentari e vuole vendere prodotti alimentari deve essere autorizzato (previa verifica dei requisiti x la somministrazione).
[/quote]
Chi ha autorizzazione o scia per SOLI ALIMENTARI non può vendere i non alimentari. Non vige la regola "nel più ci sta il meno".
Se lo fa incorre in sanzione. Il quesito è corretto.
Grazie dottore. Questo vale anche per gli esercizi di vicinato e per le grandi strutture?
riferimento id:41200
Grazie dottore. Questo vale anche per gli esercizi di vicinato e per le grandi strutture?
[/quote]
Certo, vale anche per loro