Una persona intende avviare l'attività di NCC con veicolo a trazione animale per trasporto persone da utilizzarlo in occasione di cerimonie. Se ho ben capito si tratta di una attività liberalizzata per la quale è sufficiente una SCIA. Prima però deve procedere alla targatura della carrozza, di competenza comunale. Ho visto che alcuni comuni chiedono per il rilascio della targhetta una certificazione di omologazione del veicolo al Codice della Strada rilasciato dalla casa costruttrice o in alternativa una certificazione da parte dii un tecnico abilitato; per altri invece è sufficiente una autodichiarazione del proprietario in cui sono indicate le caratteristiche costruttive necessarie per essere indicate nella targa, nonchè la dichiarazione che il veicolo risponde alle caratteristiche tecniche e di dotazione indicate nel Codice della Strada e nel suo Regolamento. Quale procedura è più corretta, tenendo conto che la certificazione di un tecnico abilitato ha un costo per la persona e non si è trovato in tal senso corrispondenza nel Codice della Strada?
riferimento id:41198Ecco aluni spunti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=20146.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=15364.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3351.msg7565#msg7565
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=126.msg156#msg156
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5380.msg11305#msg11305