Ad un titolare di posizione organizzativa è stato conferito, da parte del Sindaco, un incarico di responsabilità aggiuntiva rispetto a quelle ricoperte dalla direzione dell'ufficio. Tenuto conto che l'incarico attribuito non attiene alle funzioni di competenza dell'ufficio, ma è legato alla specificità della formazione professionale ed esperienza lavorativa pregressa del dipendente stesso, chiedo se può essere prevista una indennità aggiuntiva senza che questa contrasti con il fatto che il compenso previsto per la posizione organizzativa, è onnicomprensivo di altri emolumenti.
Grazie
Ad un titolare di posizione organizzativa è stato conferito, da parte del Sindaco, un incarico di responsabilità aggiuntiva rispetto a quelle ricoperte dalla direzione dell'ufficio. Tenuto conto che l'incarico attribuito non attiene alle funzioni di competenza dell'ufficio, ma è legato alla specificità della formazione professionale ed esperienza lavorativa pregressa del dipendente stesso, chiedo se può essere prevista una indennità aggiuntiva senza che questa contrasti con il fatto che il compenso previsto per la posizione organizzativa, è onnicomprensivo di altri emolumenti.
Grazie
[/quote]
Sono RARI e tassativi i casi in cui la P.O. ha diritto a compensi aggiuntivi:
[i]i compensi per connessi agli incarichi di progettazione, ai sensi dell'art. 18 della l. 109/1994;
i compensi per i professionisti legali, ai sensi dell’art.27 CCNL 14.9.2000;
i compensi per lo straordinario elettorale e dei compensi ISTAT, ai sensi dell’art. 39, comma 2, del CCNL del 14.9.2000;
l'indennità di vigilanza prevista dall'art. 37 comma 1, lett. b) del CCNL del 6/7/1995, ai sensi dell’art. 35 del CCNL del 14.9.2000;
i compensi connessi agli effetti applicativi dell'art. 12, comma 1, lett. b) della l. 556/1996, spese del giudizio, ai sensi dell’art.8, comma 1, del CCNL del 5.10.2001;
i compensi per lavoro straordinario elettorale prestato nel giorno del riposo settimanale, ai sensi dell’art.16 del CCNL del 5.10.2001;
i compensi per lavoro straordinario connesso a calamità naturali, ai sensi dell'art.40 del CCNL del 22.1.2004;
i compensi (art.6 del CCNL del 9.5.2006) connessi ai progetti per condono edilizio, secondo le disposizioni della legge n.326/2003.[/i]
https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/sistema-di-classificazione/6873-compensi-aggiuntivi/5507-ral1560orientamenti-applicativi.html
https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/sistema-di-classificazione/6873-compensi-aggiuntivi/5488-ral1542orientamenti-applicativi.html
https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/sistema-di-classificazione/6873-compensi-aggiuntivi/4581-ral1356orientamenti-applicativi.html
https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/sistema-di-classificazione/6873-compensi-aggiuntivi/4445-ral1225orientamenti-applicativi.html
https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/sistema-di-classificazione/6873-compensi-aggiuntivi/1213-ral636--orientamenti-applicativi.html
Ciò premesso in questo caso dovrete valutare se, non rientrano l'incarico attribuito fra quelli propri dell'ufficio di P.O. non sia opportuno (se non necessario) rivedere l'entità del compenso economico riconosciuto alla P.O. ovvero se non ci ci trovi di fronte ad un interim mutuando dalla disciplina in materia di dirigenza se necessario (https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/aree-dirgenziali/area-ii-regioni-ed-autonomie-locali/6154-area-ii-retribuzione-di-posizione/4842-aii76orientamentiapplicativi.html)
VEDI: https://www.aranagenzia.it/orientamenti-applicativi/comparti/regioni-ed-autonomie-locali/sistema-di-classificazione/6872-retribuzione-di-posizione-e-di-risulatto/5559-ral1610orientamenti-applicativi.html