Scusate la domanda, volevo delle delucidazioni sulla Commissione Vigilanza Pubblico Spettacolo. Un cittadino può presentare la domanda di una festa tramite tale ente oppure serve solo per dare un semplice parere. Come può essere istituito tale ente?. Se qualcuno può spiegarmi meglio il funzionamento di questo ente sarei grato in quanto devo poi riportare il tutto ai cittadini del mio paese grazie.
riferimento id:41172La commissione di vigilanza è normata dagli artt. 141 e seg. del R.D. 6 maggio 1940, n. 635 "Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931, n. 773, delle leggi di pubblica
sicurezza".
Rilascia un parere al fine di rilasciare l'agibilità temporanea ex art. 80 TULPS.
Ai sensi dell'articolo. 141bis è nominata dal sindaco, ma è bene prima aver approvato un regolamento comunale (delibera di consiglio comunale).
Qui trovi una scheda di sintesi: [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28336.0]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28336.0[/url]
[color=maroon][b][size=18pt]Pubblico spettacolo e circolare Gabrielli - VIDEO incontro 25/7/2017[/size][/b][/color]
Rufina, 25 luglio 2017
Il Comune di Rufina (organizzatore dell'evento) e la Omniavis srl (supporto didattico) sono lieti di mettere a disposizione la registrazione integrale ed il materiale didattico dell'incontro sulla disciplina delle attività di pubblico spettacolo e trattenimento alla luce della circolare Gabrielli.
[img width=200 height=150]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-0/s480x480/20376094_10214562370922261_8913695902700725840_n.jpg?oh=c277c1ab3f797b6eef53fe4022678f37&oe=5A03E9B8[/img]
[size=14pt][b]VIDEO INTEGRALE:[/b] https://www.youtube.com/watch?v=kfScT_EQkec&list=PLd3YY_ktw9WkrkSiaeiHLRBiLc8hnNJwq
[b]LUCIDI E MATERIALE DIDATTICO:[/b] https://drive.google.com/open?id=0B8h93gDr-kzmZGdUN0lINmtNX28[/size]
[color=blue][size=12pt][b]PROGRAMMA:
Il pubblico trattenimento nel TULPS
I locali di pubblico spettacolo e l'agibilità
Le semplificazioni per gli enti nelle 24 ore
La disciplina delle attività sotto le 200 persone
Le "semplificazioni" nel Dlgs 222/2016 e nella tabella A
Le norme di sicurezza e prevenzione incendi
Le circolari del Ministero dell'interno su Safety e Security
I poteri del Comune:
- ordinanza sindacale
- regolamentazione
- determinazioni dirigenziali
- prescrizioni in autorizzazione
Vigilanza e controllo
Regime sanzionatorio (amministrativo e penale)
Approfondimenti su casi specifici
Risposta ai quesiti[/b][/size][/color]
[img width=212 height=300]http://www.comune.rufina.fi.it/sites/www.comune.rufina.fi.it/files/styles/img-eventi/public/immagini/0001_10.jpg?itok=s2yf_VNo[/img]
LINK al sito del Comune di Rufina: http://www.comune.rufina.fi.it/eventi-notizie/la-disciplina-sulla-sicurezza-negli-eventi-pubblici-giornata-di-studi-sulla-circolare