Data: 2017-07-26 12:54:23

Media struttura

Buongiorno,
la mancata presentazione di una comunicazione per subingresso in media struttura di vendita è soggetta a sanzione?
L'art. 22 del D.Lgs 114/98 cita l'art. 8 che parla di apertura, trasferimento e ampliamento.
Inoltre il D.Lgs 222/16 se non sbaglio ha modificato da scia a comunicazione il procedimento con cui effettuare la variazione.
Spero di non aver fatto troppa confusione
Grazie

riferimento id:41171

Data: 2017-07-26 13:35:49

Re:Media struttura

Si applica la sanzione prevista dal c.3 dell'art. 22 del d.lgs. 114/98, per violazione art. 26 c.5

Se opera nel settore alimentare c'è anche la sanzione per mancata notifica, in capo ad ATS.

Il subingresso è sempre stato soggetto a comunicazione.

*************
Art. 22 Sanzioni e revoca

1. Chiunque viola le disposizioni di cui agli articoli 5, 7, 8, 9, 16, 17, 18 e 19 del presente decreto è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da L. 5.000.000 a L. 30.000.000.

2. In caso di particolare gravità o di recidiva il sindaco può inoltre disporre la sospensione dell’attività di vendita per un periodo non superiore a venti giorni. La recidiva si verifica qualora sia stata commessa la stessa violazione per due volte in un anno, anche se si è proceduto al pagamento della sanzione mediante oblazione.

3. [u]Chiunque viola le disposizioni di cui agli articoli 11, 14, 15 e [b]26, comma 5[/b], del presente decreto è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da L. 1.000.000 a L. 6.000.000.[/u]


Art. 26 Disposizioni finali
[...]
5. È soggetto alla sola comunicazione al Comune competente per territorio il trasferimento della gestione o della proprietà per atto tra vivi o per causa di morte, nonché la cessazione dell’attività relativa agli esercizi di cui agli articoli 7, 8 e 9. Nel caso di cui al presente comma si applicano le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 dell’articolo 7.

riferimento id:41171

Data: 2017-07-26 15:14:02

Re:Media struttura

Grazie mille sempre efficienti gentilissimi.

riferimento id:41171

Data: 2017-07-28 07:45:32

Re:Media struttura

Ho un'ultima domanda.
Al registro delle imprese la ditta può comunicare il subingresso entro 30 giorni (regolamento camera di commercio), mentre al Suap/Comune questi 30 giorni non ci sono.
Se la polizia locale effettua un sopralluogo prima dei 30 giorni e accerta che non hanno ancora presentato la comunicazione, possono comunque applicare la sanzione di cui al c.3 dell'art. 22 del d.lgs. 114/98, per violazione art. 26 c.5? 
Grazie

riferimento id:41171

Data: 2017-07-28 13:06:02

Re:Media struttura

Il subingresso dovrebbe essere CONTESTUALE. Quindi la comunicazione ha la stessa data.

Non può essere successiva per il SUAP/comune.

Per quanto non fonte di diritto la stessa modulistica unificata per il subingresso prevede due opzioni, tra le quali non c'è a mio avviso la possibilità di retrodatare l'avvio rispetto alla comunicazione:
●  Avvio dell’attività contestuale

●  Avvio dell’attività con decorrenza dal |__|__|/|__|__|/|__|__|__|__|

riferimento id:41171

Data: 2017-07-28 15:53:12

Re:Media struttura


Ho un'ultima domanda.
Al registro delle imprese la ditta può comunicare il subingresso entro 30 giorni (regolamento camera di commercio), mentre al Suap/Comune questi 30 giorni non ci sono.
Se la polizia locale effettua un sopralluogo prima dei 30 giorni e accerta che non hanno ancora presentato la comunicazione, possono comunque applicare la sanzione di cui al c.3 dell'art. 22 del d.lgs. 114/98, per violazione art. 26 c.5? 
Grazie
[/quote]

Una precisazione sotto il profilo FORMALE.

Alla base del subingresso vi è un rapporto contrattuale CIVILISTICO che ben può avere effetti giuridici da una data X.
Il subentrante potrà comunicare il subingresso solo DOPO tale data X (data in cui matura il titolo civilistico) e questa data Y potrà essere contestuale o successiva alla data X.

Ciò detto, come dice Alberto, l'interessato non potrà "retrodatare" la comunicazione di subingresso per quanto attiene gli effetti abilitativi.
ANCHE SE la cessione di azienda è avvenuta in data X l'interessato è legittimato ad operare sotto il profilo AMMINISTRATIVO solo con la comunicazione contestuale in data Y o, se vuole, in data Z (ancora successiva).

riferimento id:41171
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it