Buongiorno a tutti,
mi trovo a dover rinnovare la CCVLPS . Ho provveduto a richiedere al Collegio Prov.le dei Periti Industriali una rosa di nominativi per l'individuazione dell'esperto in elettrotecnica ma ho ricevuto esito negativo con la comunicazione che non avevano candidature da potermi inviare.
Premetto che non abbiamo un Regolamento Comunale per il funzionamento di questa Commissione pertanto sono a chiedere i seguenti chiarimenti:
1) E' possibile inserire un nostro dipendente con qualifica di elettricista ?
2) Se dobbiamo fare un avviso pubblico per individuare soggetti esterni, non avendo un Regolamento, è possibile riconoscere un compenso?
3) Ho visto in un topic un richiamo alla Legge di Stabilità 2014 art 1 c.440 con la quale si parla di un "divieto" di conferire compensi ai membri della CCVLPS. Nei confronti di quale tra i membri vale questo divieto? ad es. quelli nominati da altri Enti? quelli eventuali interni del ns Comune? quelli esterni individuati con un avviso pubblico?
4) Se l'Avviso Pubblico andasse deserto e non riesco a trovare l'esperto di elettrotecnica previsto come membro "necessario" della CCVLPS , la Commissione può comunque essere funzionante con i restanti membri?
Vi ringrazio e attendo delucidazioni
Buona giornata
mi trovo a dover rinnovare la CCVLPS . Ho provveduto a richiedere al Collegio Prov.le dei Periti Industriali una rosa di nominativi per l'individuazione dell'esperto in elettrotecnica ma ho ricevuto esito negativo con la comunicazione che non avevano candidature da potermi inviare.
[color=red]Secondo noi la procedura corretta non è la richiesta di una rosa al collegio ma un AVVISO PUBBLICO
Esempio: https://www.comune.pistoia.it/4450/Selezione-esperto-in-elettrotecnica-per-la-commissione-comunale-di-vigilanza/
[/color]
Premetto che non abbiamo un Regolamento Comunale per il funzionamento di questa Commissione pertanto sono a chiedere i seguenti chiarimenti:
1) E' possibile inserire un nostro dipendente con qualifica di elettricista ?
[color=red]La norma non prevde che debba essere necessariamente un esterno, quindi può essere anche un dipendente[/color]
2) Se dobbiamo fare un avviso pubblico per individuare soggetti esterni, non avendo un Regolamento, è possibile riconoscere un compenso?
[color=red]Certo ... senza compenso non verrà nessuno!
La spesa è a carico del richiedente. La maggior parte dei Comuni prevede un gettone fra i 50 e i 150 euro[/color]
3) Ho visto in un topic un richiamo alla Legge di Stabilità 2014 art 1 c.440 con la quale si parla di un "divieto" di conferire compensi ai membri della CCVLPS. Nei confronti di quale tra i membri vale questo divieto? ad es. quelli nominati da altri Enti? quelli eventuali interni del ns Comune? quelli esterni individuati con un avviso pubblico?
[color=red]SOLO i dipendenti pubblici[/color]
4) Se l'Avviso Pubblico andasse deserto e non riesco a trovare l'esperto di elettrotecnica previsto come membro "necessario" della CCVLPS , la Commissione può comunque essere funzionante con i restanti membri?
[color=red]Sì in quanto il membro in questione è solo eventuale .... SOLO nel caso in cui la Commissione non possa esprimersi su questi aspetti e lo metta a verbale non potrà procedersi senza tale membro ... ma ritengo che con un avviso e magari un gettone di 150 euro ... tu riesca a trovarlo[/color]